30.05.2013 Views

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ruscus aculeatus L.<br />

Nome comune: Pungitopo, Rusco<br />

Famiglia: Ruscaceae (precedentemente inclusa nelle L<strong>il</strong>iaceae)<br />

giovani fronde<br />

fiori femmin<strong>il</strong>i<br />

frutti e semi<br />

129<br />

rizoma<br />

piante con frutti<br />

Descrizione<br />

Pianta: suffrutice rizomatoso alto fino a 120 cm, con rizoma strisciante e<br />

fusti eretti di colore verde-scuro, parzialmente lignificati e <strong>per</strong>sistenti, striati.<br />

Il rizoma è robusto, ramificato.<br />

Rami: inseriti sul<strong>la</strong> parte mediana e basale dei fusti aerei, con disposizione<br />

sparsa, più volte ramificati; i rametti dell’ultimo ordine sono distici e<br />

trasformati in f<strong>il</strong>loc<strong>la</strong>di, che sono rigidi, di colore verde scuro, di forma da<br />

<strong>la</strong>nceo<strong>la</strong>ta ad ovato-acuminata (lunghezza 20-32 mm, <strong>la</strong>rghezza 8-14 mm),<br />

con una spina apicale pungente.<br />

Foglie: sono ridotte a squame biancastre di consistenza cartacea inserite sul<br />

fusto aereo. Al<strong>la</strong> loro ascel<strong>la</strong> sono inseriti i rametti verdi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!