01.06.2013 Views

bigger than hip hop - Autistici

bigger than hip hop - Autistici

bigger than hip hop - Autistici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Questi pastori indossano i medesimi gioielli e abiti, guidano le<br />

stesse macchine e vivono in regge proprio come i protagonisti dei<br />

video <strong>hip</strong> <strong>hop</strong>. 5<br />

Sebbene tutto ciò non rappresenti certo una novità, le cifre che girano<br />

sono decisamente aumentate grazie alle entrate derivanti dalla<br />

vendita di libri e videocassette così come da seminari e dalla produzione<br />

di film. Le megachiese, basate su vere e propri businessplan,<br />

producono centinaia di milioni l’anno grazie alle migliaia di fedeli<br />

che le affollano.<br />

Indubbiamente gli impulsi edonistici caratteristici dell’<strong>hip</strong> <strong>hop</strong><br />

rimandano alla credenza che la prosperità economica sia la misura<br />

del successo nella vita. Considerata la logica consumistica della società<br />

statunitense, non appare poi così strano che nei testi <strong>hip</strong> <strong>hop</strong><br />

vi siano moltissime storie che raccontano l’ascesa from rags to riches<br />

(dalla miseria al lusso), celebrando l’individuo sulla collettività, il<br />

materiale sullo spirituale. “Ciò che una volta era chiamato showing<br />

off (esibire) è divenuto un elemento intrinseco nella cultura <strong>hip</strong><br />

<strong>hop</strong>. L’idea del come up (arricchito) esplicita la mobilità sociale raggiunta<br />

nonostante gli innumerevoli ostacoli. L’esibizione dell’ascesa<br />

sociale da parte di questi segmenti svantaggiati è diventato uno dei<br />

temi fondanti la cultura <strong>hip</strong> <strong>hop</strong>. Come Notorious Big ripeteva<br />

spesso: “Money, clothes and hoes, all a nigga knows” (Soldi, vestiti<br />

e puttane, è tutto quel che un negro conosce). 6<br />

Queste narrazioni, che Jay Z definisce pro-jetic justice (giustizia<br />

pro project [poveri]), le ritroviamo all’interno della chiesa nera,<br />

sostenitrice del gospel della prosperità. Con una curiosa interpretazione<br />

delle Sacre Scritture, una descrizione di Gesù come di un<br />

uomo facoltoso e la convinzione che i poveri non “vivano nel giusto”,<br />

la chiesa nera rinforza il credo neoconservatore secondo cui i<br />

poveri sarebbero responsabili dei loro problemi. Come sottolinea<br />

Mark Lamont Hill: “A ciò dobbiamo aggiungere il gospel della<br />

prosperità: dio vuole che tu sia ricco, l’esser poveri è segno della<br />

lontananza da Gesù. Quando Notorious Big canta God meant me<br />

to drive a Bentley (Dio voleva che guidassi una Bentley) o 50Cents<br />

rappa Get Rich or Die Tryin’ (Diventa ricco o muori provandoci) ci<br />

troviamo di fronte a una visione dell’umanità e della società che si<br />

basa unicamente sull’adorazione dei beni materiali e sulla loro<br />

ostentazione come segno di potere e successo. Non c’è molta diffe-<br />

146

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!