01.06.2013 Views

bigger than hip hop - Autistici

bigger than hip hop - Autistici

bigger than hip hop - Autistici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ovest”, Tupac e Biggie rappresentano delle figure molto più complementari<br />

di quanto il loro stile e la loro musica evidenziassero. Biggie<br />

era robusto e parlava con un accento caraibico ereditato dalla<br />

madre, insegnante di origine giamaicana. Tupac era istruito e parlava<br />

con un tono drammatico e un entusiasmo da militante, ispiratogli<br />

dalla vita della madre, l’ex Black Panther Afeni Shakur. Biggie indossava<br />

abiti costosi tanto da essere etichettato come “King of New<br />

York” dopo l’uscita del film gangsta dall’omonimo titolo. Tupac, invece,<br />

era sempre a torso nudo per meglio mostrare gli addominali, il<br />

corpo muscoloso e il tatuaggio “Thug Life” (Vita da duro) impresso<br />

sull’addome.<br />

Tupac e Biggie erano artisti capaci di rappresentare gli aspetti<br />

più drammatici della realtà che vivevano. I loro testi abbracciano<br />

tutti gli aspetti peculiari dell’America del crack presentandoli con<br />

uno stile e un ritmo [flow] del tutto personali. Ma narrare determinate<br />

esperienze non significa necessariamente esaltarle. Prendiamo<br />

l’esempio di alcuni dei più riusciti film di Martin Scorsese – Mean<br />

Street, Raging Bull o Good Fellas – in cui viene messa in scena la violenza<br />

associata agli italo-americani. Ebbene nessuno si è mai sognato<br />

di accusare il regista di diffondere valori amorali o deleteri per la<br />

gioventù. Scorsese è considerato uno dei migliori registi statunitensi<br />

viventi mentre Tupac e Biggie sono stati etichettati come gangster<br />

sebbene i personaggi interpretati da Joe Pesci e Robert De Niro in<br />

Good Fellas potrebbero essere tranquillamente usciti dalle produzione<br />

del gangsta rap. 6<br />

Il nichilismo devastante nei testi del gangsta rap dell’era del crack<br />

riflette la mentalità e le paure dei giovani americani di qualsiasi colore<br />

che vivono in condizioni esasperanti, sia nelle metropoli sia nell’America<br />

suburbana. Come la diffusione del crack, anche questo nichilismo<br />

potrà scemare ma non scomparirà del tutto finché non saranno<br />

sradicati i profondi problemi sociali che l’hanno originato. Allo<br />

stesso modo, i testi di ispirazione gangsta continueranno ad avere<br />

notevole influenza sulla cultura giovanile poiché si rivolgono ad un<br />

immaginario popolare che percepisce quelle esperienze come sempre<br />

più vicine al proprio quotidiano.<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!