01.06.2013 Views

bigger than hip hop - Autistici

bigger than hip hop - Autistici

bigger than hip hop - Autistici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ne che si respirava in quei giorni. Mi trovavo in una posizione critica<br />

poiché avevo contatti sia con gli artisti, che mi chiedevano consigli,<br />

sia nel mondo dell’arte, che voleva contatti.<br />

Come è avvenuto il tuo incontro con Marta Cooper con la quale hai<br />

pubblicato Subway Art nel 1984? Vuoi raccontarci anche qualcosa riguardo<br />

l’idea che ha ispirato Style Wars?<br />

Avevo sentito parlare di Marta sin dal 1980. Molti degli artisti che<br />

frequentavano il mio studio mi avevano parlato di questa donna che<br />

da anni fotografava i pezzi sulle carrozze della metropolitana. Marta<br />

aveva saputo di me esattamente nello stesso modo. Ci siamo incontrati<br />

durante l’esposizione all’Okay Harris. Entrambi stavamo cercando<br />

di pubblicare un libro di foto. Nessuno sembrava interessato.<br />

Così unimmo le forze e realizzammo un vero libro con tanto di foto,<br />

didascalie e testo, lo portammo alla fiera di Francoforte e lì entrammo<br />

in contatto con la Thames & Hudson che pubblicò Subway Art.<br />

Nel 1981 ho organizzato una grossa esibizione di danza con i<br />

Rock Steady accompagnati da Rammellezee e Fab Five Freddy al<br />

microfono. Per pubblicizzare l’evento Sally Danes scrisse un articolo<br />

sul “Village Voice” con foto di Marta che immortalavano le acrobazie<br />

dei Rock Steady Crew (Rsc), una leggendaria crew di b-boy formatasi<br />

nel Bronx nel 1977. Quello fu il primo articolo mai scritto sul<br />

breaking. Quando Toni Silver, il regista di Style Wars, lesse dell’evento<br />

che stavo organizzando mi chiese di filmarlo. In realtà dovette accontentarsi<br />

delle prove poiché lo spettacolo non venne mai messo in<br />

scena. Fummo minacciati da individui armati e il gestore dello spazio<br />

decise di cancellare l’evento. Toni, comunque, avendo visto le<br />

prove e parlato con alcuni b-boy, si era convinto che ci fossero le<br />

premesse per un film. E così prese avvio il progetto che portò alla<br />

realizzazione del progetto Style Wars.<br />

Poco fa hai detto che all’inizio degli anni Ottanta c’era la sensazione<br />

che i graffiti potessero entrare a pieno titolo nel mondo dell’arte istituzionale.<br />

Perché ciò non accadde?<br />

Per svariate ragioni. In quel momento nessuno “voleva perdere il<br />

treno”, per cui gli artisti iniziarono a realizzare tele molto velocemente,<br />

senza cura. All’inizio la gente sembrava disposta ad acquistare<br />

di tutto ma molto rapidamente le opere di scarsa qualità saturarono<br />

il mercato. Un’altra ragione ha più strettamente a che fare con le<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!