01.06.2013 Views

bigger than hip hop - Autistici

bigger than hip hop - Autistici

bigger than hip hop - Autistici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ciosa ha sparato tre o quattro colpi di pistola in aria spaventando la<br />

folla che incominciò a disperdersi. Qualche secondo dopo, però, la<br />

gente tornò indietro disarmando gli agenti, picchiandoli, distruggendo<br />

la loro macchina e resistendo per tutta la notte alle forze di<br />

polizia giunte in appoggio. Alla fine c’erano sette macchine della polizia<br />

bruciate e i poliziotti se l’erano data a gambe malconci. Nulla di<br />

tutto ciò comparve sui giornali ma quella storia l’ho sentita raccontare<br />

in svariate versioni nel corso degli anni. Ma la cosa importante,<br />

quella che non ti ho ancora raccontato, è che la gente che stava scappando<br />

cambiò idea e tornò indietro perché qualcuno all’improvviso<br />

iniziò ad urlare: “Fight the Power! Fight the power! Fight the<br />

Power!”. Era l’estate del 1989 e l’effetto delle parole di Chuck D e<br />

della canzone dei Public Enemy era stato tale che compresi la potenza<br />

della parola e la possibilità di sintetizzare in poche formule idee<br />

che avrebbero potuto raggiungere e educare migliaia di persone. In<br />

quel momento decisi che sarei diventato parte di questa cultura.<br />

Come attivista e artista qual è l’impressione che ricevi dalla tua gente<br />

rispetto al livello di razzismo e repressione attuali?<br />

L’impressione comune nella comunità nera è che la polizia sia<br />

presente nelle strade per difendere determinati interessi economici<br />

ad ogni costo, non certo per proteggere la gente... Questa appunto è<br />

l’impressione comune, non parliamo certamente di un’analisi politica<br />

approfondita. Di recente, qui a Oakland, un poliziotto ha confessato<br />

come corruzione, abusi e omicidi fossero parte delle attività<br />

quotidiane di un gran numero di agenti. Mi viene in mente una poesia<br />

di Amiri Baraka, inclusa in un volume intitolato Translunacy, dove<br />

scherzando afferma “Think as Slavery as Educational”. Il ruolo<br />

della polizia è chiaro nel sentire della popolazione nera d’America.<br />

L’analisi può variare, le parole di condanna possono essere più o meno<br />

dure, ma il suo ruolo è esplicito. È chiaro a tutti che la polizia è il<br />

nostro nemico! Anche chi ha una visione riformista e pensa che esistano<br />

soluzioni possibili, per esempio creando dei gruppi di monitoraggio<br />

della polizia, manifesta una percezione negativa del loro operato.<br />

Finché la polizia rappresenterà gli interessi dello stato la sua<br />

funzione non potrà cambiare. Questa è la realtà a Oakland. Pensa<br />

che è vietato passare per un posto più di una volta di seguito, se sei<br />

nero. Anche in strade panoramiche. Che senso può avere una legge<br />

di questo tipo? Hanno eliminato tutti i luoghi di possibile aggrega-<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!