01.06.2013 Views

bigger than hip hop - Autistici

bigger than hip hop - Autistici

bigger than hip hop - Autistici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

attere la diffusione e la vendita di droga nelle comunità urbane.<br />

Queste sono le cause che hanno portato agli oltre due milioni di detenuti<br />

nelle carceri statunitensi, la maggior parte dei quali sono giovani<br />

di colore. Questi sono i fattori principali che hanno influenzato l’identità<br />

dell’<strong>hip</strong> <strong>hop</strong> generation: la globalizzazione con la scomparsa<br />

dei lavori nei centri urbani, la mancanza di un sistema educativo pubblico<br />

in grado di rendere i giovani afro-americani competitivi nel<br />

mercato del lavoro, la Guerra alla droga e la necessità di contenere<br />

“militarmente” una popolazione “non produttiva” sempre crescente.<br />

Questi fattori hanno strutturato l’identità individuale e collettiva dell’<strong>hip</strong><br />

<strong>hop</strong> generation ma hanno cambiato drasticamente anche le dinamiche<br />

all’interno della comunità nera. Mi riferisco in particolare allo<br />

scontro generazionale e alla guerra tra i sessi.<br />

In termini sociologici, l’emergere di una nuova generazione non è<br />

definito dal luogo in cui si cresce ma dalla percezione di ciò che accade<br />

intorno a noi durante la crescita. Le condizioni politiche e sociali<br />

del tempo hanno plasmato l’identità e la politica della generazione<br />

dei diritti civili e del Black Power. Negli anni Ottanta, però, le<br />

condizioni sociali sono cambiate così come le priorità per gli appartenenti<br />

all’<strong>hip</strong> <strong>hop</strong> generation. Gli individui formatisi nella precedente<br />

congiuntura non vivono sulla loro pelle la militarizzazione delle<br />

comunità o gli alti tassi di incarcerazione poiché l’obiettivo di queste<br />

politiche di contenimento sono i giovani. Le conseguenze della globalizzazione<br />

e della mancanza di un sistema di welfare pubblico non<br />

sono percepite dall’attuale classe politica nera nella loro gravità: ciò<br />

ha come diretta conseguenza l’impossibilità di comprendere le pratiche<br />

e gli atteggiamenti dei giovani. La realtà è cambiata e la leaders<strong>hip</strong><br />

politica afro-americana non sembra essersene accorta.<br />

Passiamo al rapporto tra uomo e donna. Nella musica <strong>hip</strong> <strong>hop</strong><br />

della fine degli anni Settanta e dei primi anni Ottanta non si trova alcun<br />

termine denigratorio – hoe, bitch, chickenhead – nei confronti<br />

delle donne. Sarà così fino alla metà degli anni Ottanta, quando un<br />

numero crescente di giovani neri entra in carcere. È proprio allora<br />

che questi termini entreranno nell’uso comune. Così la fine degli anni<br />

Ottanta e i primi Novanta vedono l’esplodere di questo nuovo fenomeno,<br />

in coincidenza con il ritorno di questi ragazzi nelle proprie comunità.<br />

La prigione si caratterizza per una propria cultura e una rigida<br />

gerarchia composta da soli uomini, nella quale ci sono coloro che<br />

156

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!