01.06.2013 Views

bigger than hip hop - Autistici

bigger than hip hop - Autistici

bigger than hip hop - Autistici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

americani ad abbracciare l’Islam. Gli anni Settanta sono stati caratterizzati<br />

da una profonda ristrutturazione economica e da una crescita<br />

della povertà, con un conseguente aumento di criminalità. L’insicurezza<br />

era all’ordine del giorno e l’esempio offerto nel ghetto dagli<br />

aderenti a queste organizzazioni islamiche convinse molti neri ad<br />

entrarvi.<br />

L’Islam come l’<strong>hip</strong> <strong>hop</strong> è pronto a includere chiunque. Ecco perché<br />

abbiamo rapper musulmani bianchi come Everlast e molti rapper<br />

ispanici della costa Est che hanno abbracciato questa fede. Diversi<br />

Dj e Mc di origine filippina, come Kid Dragon e Eugene, sono<br />

musulmani. La matrice islamica è molto diffusa e continua a suscitare<br />

nuove adesioni.<br />

Se l’Islam ha caratterizzato così profondamente la cultura <strong>hip</strong> <strong>hop</strong> sin<br />

dalle sue origini, perché media, giornalisti e intellettuali non hanno<br />

mai analizzato questo fenomeno?<br />

Credo che la disattenzione verso le tematiche islamiche, come<br />

anche nei confronti di quelle politiche e sociali, non sia casuale. A<br />

mio parere la componente gangster dell’<strong>hip</strong> <strong>hop</strong> (che inizialmente<br />

aveva una caratterizzazione fortemente politica) è stata esaltata<br />

proprio per oscurare tali tendenze. Stiamo parlando più o meno<br />

del 1993. Credo si sia trattato di una mossa che ha trovato concordi<br />

le etichette discografiche, le riviste e le stazioni radiofoniche. Lo<br />

scopo era quello di togliere all’<strong>hip</strong> <strong>hop</strong> tutte le sue potenzialità<br />

educative e di crescita. L’<strong>hip</strong> <strong>hop</strong>, comunque, garantendo alle persone<br />

la possibilità di esprimere il proprio pensiero, è impossibile<br />

da fermare.<br />

In questo senso, attraverso l’<strong>hip</strong> <strong>hop</strong> il messaggio dei Five Percenters<br />

ha trovato un canale di diffusione eccezionale.<br />

Senza dubbio. L’<strong>hip</strong> <strong>hop</strong> abbraccia tutte le forme di spiritualità<br />

ma l’Islam è stato presente sin dal principio. Tutto quello che l’<strong>hip</strong><br />

<strong>hop</strong> coinvolge è portato direttamente, senza compromessi, alla gente.<br />

Questa è la reale potenzialità rivoluzionaria dell’<strong>hip</strong> <strong>hop</strong>. Il mito<br />

delle arti marziali, la retorica del Movimento di liberazione nero e<br />

delle lotte della popolazione latina lo hanno attraversato e ora sono<br />

parte integrante della sua cultura. L’Islam è importante poiché rappresenta<br />

una delle prime forme di spiritualità della produzione <strong>hip</strong><br />

<strong>hop</strong>.<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!