01.06.2013 Views

bigger than hip hop - Autistici

bigger than hip hop - Autistici

bigger than hip hop - Autistici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Hip Hop is Political<br />

Intervista a Davey D, marzo 2005<br />

u.net: Chi è Davey D e come è entrato nel mondo dell’<strong>hip</strong> <strong>hop</strong>?<br />

Davey D: Davey D è un nero nato nel Bronx, nella parte sud non<br />

lontano da Bronxdale, area di origine della gang dei Black Spades.<br />

Ho incontrato la cultura <strong>hip</strong> <strong>hop</strong> nel 1977, quando un amico mi mostrò<br />

un nuovo genere di danza in cui si faceva uno strano gioco di<br />

piedi e poi ci si metteva a ruotare con la schiena, la testa o le mani sul<br />

pavimento. Non passò molto tempo che un altro amico mi fece<br />

ascoltare una cassetta molto rovinata nella quale si sentiva un ritmo<br />

di batteria e qualcuno che ci rimava sopra. Quella cassetta era stata<br />

registrata a un party di Kool Herc. Mentre le feste e le sfide si diffondevano<br />

sempre più, iniziai ad essere attratto dall’aspetto orale di<br />

questa nuova cultura. Era assolutamente divertente potersi esprimere<br />

in rima su basi musicali. Iniziai a crearmi un nome, registrando<br />

cassette nelle quali rimavo sopra canzoni quali Dance to the Drummer<br />

Beat, Let’s go Freak, To be Real. Nel 1979 facevo parte di una<br />

crew, gli Avengers, e nell’ultimo anno di liceo, dopo che mi ero trasferito<br />

da miei nonni a Soundview, entrai nel Tdk, Total Death<br />

Krew, che si ritrovava a Co-Opt City. Le mie qualità come Mc erano<br />

buone, specie nel rimare con voci differenti a seconda del personaggio<br />

che interpretavo: Mc Davey D, Steve Steve e Kit Caldon.<br />

So che per motivi familiari ti sei poi trasferito in California e, non essendo<br />

l’<strong>hip</strong> <strong>hop</strong> altro che un fenomeno per lo più locale, mi chiedevo se<br />

potessi descriverci la situazione che hai incontrato.<br />

Avendo viaggiato molto con la mia famiglia in tutta la East Coast,<br />

avevo notato un po’ ovunque l’ammirazione che suscitavo ogni qualvolta<br />

dicevo di essere di New York. Quando sono arrivato in California<br />

la cosa non impressionava nessuno. La California ha il proprio<br />

stile, la propria cultura, e non gliene frega niente di New York. Questo<br />

vale anche per il rap e l’<strong>hip</strong> <strong>hop</strong>. Ovviamente c’erano persone che<br />

rimavano sulle basi musicali sulla scia della Sugar Hill Gang ma per i<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!