01.06.2013 Views

bigger than hip hop - Autistici

bigger than hip hop - Autistici

bigger than hip hop - Autistici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

adattamento di pratiche culturali della tradizione nera, queste narrazioni<br />

di esplicito carattere maschilista rappresentano essenzialmente<br />

duelli verbali atti a stabilire chi sia il “più cattivo negro in giro”. Di<br />

conseguenza, i testi devono esser interpretati non come descrizioni<br />

letterali bensì come giocose e ironiche acrobazie linguistiche. I toast,<br />

che affondano le radici dalla “vita” dell’hustler, ovvero di colui che si<br />

guadagna da vivere con attività illegali e semi-illegali (prostituzione,<br />

droga e gioco d’azzardo), si caratterizzano in maniera particolare<br />

per la dizione. Si tratta di poesia vernacolare composta nel linguaggio<br />

della strada. Il toast, come del resto i testi <strong>hip</strong> <strong>hop</strong>, ha contribuito<br />

spesso alla parlata comune introducendo nuove parole ed espressioni<br />

e registrando al contempo quelle già esistenti. Gli argomenti dei<br />

toast sono la truffa, il papponaggio e altre storie di “vita”. 4 In questo<br />

senso l’<strong>hip</strong> <strong>hop</strong> e la sua poetica tentano di imporsi nella cultura popolare<br />

mostrando i segni del lusso, configurando così un nuovo tipo<br />

di cultura popolare che riconosce come valori i beni di consumo.<br />

Quando Jd afferma di voler “fregare a quei fottuti negri i loro furgoncini<br />

Nissan”, l’attenzione dovrebbe focalizzarsi non sul furto in<br />

sé stesso bensì sulla sfrontatezza e l’audacia con il quale impone il<br />

suo stile. Il testo descrive il suo approccio nei confronti delle future<br />

vittime nei drive-through dei McDonald’s dicendo: “Negro, lascia il<br />

tuo fottuto cibo nell’auto, esci e sparisci”.<br />

I testi, quando non hanno valenza metaforica e danno voce al<br />

personaggio di uno spacciatore, di un membro di una gang o di un<br />

semplice lavoratore che vive nelle inner city, veicolano narrative realmente<br />

alternative a quelle proposte dai media, dai giornalisti mainstream<br />

e dai sociologi accademici. Ice Cube, in un’intervista rilasciata<br />

quando era ancora un membro degli Nwa, descrisse i testi dell’album<br />

Straight Outta Compton come “giornalismo di strada”: “Ci autodefiniamo<br />

giornalisti underground. Raccontiamo ciò che vediamo<br />

quotidianamente, né più né meno”. O, come afferma Eazy E in una<br />

dichiarazione riportata da Mike Davis, “Raccontiamo la vera storia<br />

di come è la vita in posti tipo Compton. Diamo ai fan la realtà. Siamo<br />

come i reporter”. 5<br />

I martiri dell’<strong>hip</strong> <strong>hop</strong> – Tupac Shakur e Notorious Big – furono<br />

etichettati e condannati come artisti gangsta sebbene né il crack né il<br />

crimine fossero le tematiche principali della loro produzione artistica<br />

brillante ed estremamente complessa. Al di fuori dalle logiche di<br />

antagonismo da soap opera della cosiddetta “guerra tra costa Est e<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!