11.06.2013 Views

TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI - Università del Sannio ...

TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI - Università del Sannio ...

TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI - Università del Sannio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mariano Gallo Appunti di Tecnica ed Economia dei Trasporti<br />

La mo<strong>del</strong>lizzazione <strong>del</strong>l’offerta di trasporto (4/7)<br />

Strada a doppio senso<br />

58 59<br />

Strada a senso unico<br />

58 59<br />

I nodi rappresentativi di intersezioni sono detti nodi reali, per<br />

distinguerli dai nodi centroidi; gli archi rappresentativi di tratti di<br />

strada sono detti archi reali. I nodi reali sono numerati<br />

progressivamente a partire da numeri successivi a quelli utilizzati<br />

per i centroidi.<br />

I nodi centroidi sono collegati alla rete di trasporto tramite archi<br />

fittizi detti archi connettori, rappresentativi degli spostamenti<br />

che avvengono per raggiungere la rete di base, a partire dal luogo<br />

reale di origine <strong>del</strong>lo spostamento.<br />

143<br />

Mariano Gallo Appunti di Tecnica ed Economia dei Trasporti<br />

La mo<strong>del</strong>lizzazione <strong>del</strong>l’offerta di trasporto (5/7)<br />

Esempio di mo<strong>del</strong>lo di offerta per una rete di trasporto privato.<br />

21<br />

22<br />

20<br />

19<br />

Nodi reali<br />

23<br />

16<br />

11<br />

10<br />

Archi reali<br />

3<br />

8<br />

12<br />

18<br />

4<br />

24<br />

1<br />

6<br />

15<br />

9<br />

7<br />

Archi Connettori<br />

25<br />

14<br />

17<br />

13<br />

5<br />

2<br />

26<br />

Per semplicità i nodi reali non<br />

sono stati numerati<br />

27<br />

28<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!