11.06.2013 Views

TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI - Università del Sannio ...

TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI - Università del Sannio ...

TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI - Università del Sannio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mariano Gallo Appunti di Tecnica ed Economia dei Trasporti<br />

Mo<strong>del</strong>li di assegnazione (7/9)<br />

Questa relazione può essere scritta come:<br />

Ck = ∑i ai,k ci dove:<br />

ai,k = 1 se l’arco i appartiene al percorso k<br />

ai,k = 0 se l’arco i non appartiene al percorso k<br />

Ricordando la definizione data precedentemente <strong>del</strong>la matrice di<br />

incidenza archi/percorsi, si può scrivere:<br />

C = A T c<br />

dove A T è la trasposta <strong>del</strong>la matrice di incidenza:<br />

C A T<br />

18 1 1 1 1 1 0 0 0 2<br />

25 = 1 0 0 0 0 1 1 1 4<br />

5<br />

4<br />

3<br />

8<br />

6<br />

9<br />

187<br />

c<br />

Mariano Gallo Appunti di Tecnica ed Economia dei Trasporti<br />

Mo<strong>del</strong>li di assegnazione (8/9)<br />

La probabilità di scelta <strong>del</strong> percorso p k,od è funzione dei costi di<br />

percorso, C k, di tutti i percorsi che connettono la coppia od, e,<br />

pertanto, di tutti i percorsi sulla rete (p k,od = o per tutti i percorsi<br />

che non connettono la coppia od):<br />

p k,od = p k,od(C)<br />

Riferendosi all’intera matrice <strong>del</strong>le probabilità di scelta <strong>del</strong><br />

percorso, si ha:<br />

P = P(C)<br />

e pertanto:<br />

F = P(C) d<br />

f = A P(C) d ovvero f = A P(A T c) d<br />

Queste due relazioni legano tra loro i flussi di percorso, F, ai costi<br />

di percorso, C, ed i flussi di arco, f, ai costi di arco. Esse<br />

rappresentano i mo<strong>del</strong>li di assegnazione nel caso di reti non<br />

congestionate (costi sugli archi indipendenti dai flussi e,<br />

pertanto, costanti); essi sono anche detti mo<strong>del</strong>li di carico <strong>del</strong>la<br />

rete.<br />

Per le reti congestionate (ad esempio reti stradali), invece, il<br />

costo su un arco dipende dal flusso sull’arco stesso; formalmente<br />

si può scrivere:<br />

c = c(f)<br />

188

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!