26.08.2013 Views

e - Camera dei Deputati

e - Camera dei Deputati

e - Camera dei Deputati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Aspetti istituzionali del drafting 109<br />

gnificato della norma: estrarre il portato sostanziale dalla norma, e<br />

quindi dare significato concreto alla norma, è l'attività ermeneutica,<br />

cioè l'interpretazione. Di tal che tale attività si interpone tra la volontà<br />

politica e il risultato perseguito, divenendo riferimento essenziale<br />

dell'assetto istituzionale del sistema.<br />

Siffatta situazione dinamica è inevitabile, poiché è concettualmente<br />

e istituzionalmente impossibile creare un sistema di regole in cui<br />

i margini di interpretazione siano ridotti a zero: la stessa elaborazione<br />

della norma in disposizioni composte e correlate esclude ogni<br />

ipotesi del genere. E del resto la storia e l'esperienza, dai codici<br />

religiosi alle codificazioni, parlano in questo senso.<br />

Ecco allora che emerge prepotente il ruolo istituzionale del draf<br />

tin?" quale strumento istituzionale per la distribuzione del potere tra<br />

legislatore e operatori ermeneutici (magistrati, amministratori, cittadini):<br />

laddove la redazione normativa consente spazi di discrezionalità<br />

all'interprete, a questi viene di fatto delegato un "pezzo" di potere<br />

legislativo, corrispondente alla carenza ordinamentale della legge. E<br />

si consideri che margini di discrezionalità nell'interprete si verificano<br />

ogni qual volta il testo di legge è lacunoso, ma anche quando è<br />

contraddittorio o ambiguo od oscuro o formalmente scorretto: in<br />

tutti questi casi è l'interprete a dover estrapolare il significato da<br />

una norma che non ha un significato chiaro, corretto ed univoco,<br />

bensì non ne ha alcuno o ne ha uno di incerta portata; e in tale<br />

attività egli è il legislatore. In buona sostanza la corretta redazione<br />

normativa, sia sotto il profilo formale che sostanziale, è requisito<br />

indispensabile per il funzionamento secondo Costituzione, e nel rispetto<br />

<strong>dei</strong> principi dello Stato democratico di diritto, del sistema<br />

delle fonti e <strong>dei</strong> poteri normativi.<br />

Ma la fase di applicazione della legge, di cui l'interpretazione è<br />

parte, va oltre la mera operazione intellettuale di estrapolazione del<br />

significato per calarsi spesso in fatti concreti: l'applicazione cioè può<br />

essere anche attività materiale di modificazione della realtà, specie<br />

per i suoi risvolti di atti e procedure amministrativi e di comportamenti<br />

modificativi dell'esistente.<br />

Il tema porterebbe lontano. Qui si vuole solo richiamare l'attenzione<br />

sul fatto che tra la volontà legislativa e il risultato materiale<br />

perseguito vi è, anche in questo caso, un passaggio forzato, con limiti<br />

propri della specifica situazione materiale. In altre parole, la volontà<br />

del legislatore si deve confrontare, nel suo anelito di realizzazione,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!