26.08.2013 Views

e - Camera dei Deputati

e - Camera dei Deputati

e - Camera dei Deputati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

166 Maurizio Bassetti<br />

(4) Così SANDULLI A., «Spunti problematici in tema di autonomia degli organi<br />

costituzionali e di giustizia domestica nei confronti del loro personale», in Giur.<br />

cast., 1977, I, p. 1834.<br />

e) In tal senso, BARILE P., Istituzioni di diritto pubblico, Padova, 1978, p. 152;<br />

DI CIOLO v., Il diritto parlamentare nella teoria e nella pratica, Milano, 1987,<br />

p. 343.<br />

(6) V. Regolamento di amministrazione e contabilità, approvato dall'Ufficio di<br />

Presidenza il 4 giugno 1964, con le successive modificazioni.<br />

Meriterebbe, forse, un maggior approfondimento il problema della configurazione<br />

giuridica di questi regolamenti «minori» o «speciali» approvati dall'Ufficio<br />

di presidenza della <strong>Camera</strong> e della loro eventuale subordinazione gerarchica al<br />

Regolamento approvato ex articolo 64 della Costituzione. In senso affermativo,<br />

v. MANZELLA A., «Commento dell'articolo 64», in Commentario Branca, Bologna­<br />

Roma, 1986, p. 13. Pur ammettendo tale subordinazione, PIZZORUSSO A., «Delle<br />

fonti del diritto», in Commentario al codice civile, a cura di Scialoja e Branca,<br />

Bologna-Roma, 1977, p. 406, sostiene che «insieme con i regolamenti parlamentari<br />

veri e propri questi regolamenti parlamentari minori costituiscono due sottosistemi<br />

di norme che nell'ordinamento generale dello Stato si inseriscono come<br />

un unico complesso tutto quanto dotato dell'efficacia delle norme primarie».<br />

C) FINZI c., L'autonomia amministrativa ed economica delle Assemblee legislative,<br />

Roma, 1934, p. 13, ristampato per deliberazione del Collegio <strong>dei</strong> Questori<br />

della <strong>Camera</strong> del 2 ottobre 1980.<br />

(8) Per un'efficace ed esauriente ricostruzione storica della materia, cfr. SPEC­<br />

CHIA c., «L'autonomia contabile e finanziaria delle Camere del Parlamento», in<br />

Boll. di in! costo e parI., <strong>Camera</strong> <strong>dei</strong> deputati, n. 1, 1983.<br />

(9) Cfr. DI MUCCIO E, «Nemo iudex in causa propria: la politica e il diritto<br />

nella tutela giurisdizionale <strong>dei</strong> dipendenti delle Camere parlamentari», in Foro<br />

amm., 1977, I, p. 3047 segg., il quale tuttavia è nettamente contrario alla sopravvivenza,<br />

nell'ordinamento repubblicano, sia dell'autonomia contabile sia dell'autodichia,<br />

istituti che contrasterebbero con i principi dello Stato di diritto, secondo<br />

i quali le norme sono fissate obiettivamente (certezza del diritto), sono valide<br />

per tutti (generalità e astrattezza del diritto) e adottate dal potere a ciò delegato<br />

(sovranità della legge).<br />

eD) Cfr. SPECCHIA C, op. cit., p. 152.<br />

(11) È questa l'unica occasione in cui, in Italia, l'istituto dell'autonomia normativa,<br />

pure già sancito dall'art. 64 dello Statuto, ha subito una deroga. Ciò fu<br />

dovuto, probabilmente, alla fretta, all'inesperienza e soprattutto alla scarsa sensibilità<br />

della classe politica dell'epoca.<br />

( 2 ) Cfr. FINZI C, op. cit., p. 59 segg., il quale compie un'approfondita analisi<br />

comparata, per gli aspetti che interessano, <strong>dei</strong> diversi Stati europei dell'epoca.<br />

(13) Compiutamente descritte da FINZI C, op. cit., p. 59-70.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!