02.09.2014 Views

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Grazie anche all’evoluzione della normativa <strong>di</strong> riferimento risulta in atto un’attività <strong>di</strong><br />

controllo sui 15 stabilimenti <strong>di</strong> <strong>Livorno</strong> a rischio <strong>di</strong> incidente rilevante (2 soggetti al campo<br />

<strong>di</strong> applicazione dell’art.6, notifica, 13 soggetti al campo <strong>di</strong> applicazione dell’art. 8,<br />

rapporto <strong>di</strong> sicurezza).<br />

Se è vero quin<strong>di</strong> che negli ultimi anni si è consolidata l’attività ispettiva <strong>di</strong> ARPAT, va<br />

ricordato che il Piano <strong>di</strong> Risanamento dell’area critica <strong>di</strong> <strong>Livorno</strong> del 2001 ha attivato<br />

finanziamenti che hanno consentito solo parte degli interventi previsti. Da anni , se si<br />

eccettua il modesto recente finanziamento nell’ambito POR Toscana 2007-2013, il Piano<br />

non è stato oggetto <strong>di</strong> adeguati finanziamenti e <strong>di</strong> necessari aggiornamenti.<br />

Obiettivo: Miglioramento delle performance ambientali e <strong>di</strong> sicurezza quali opportunità <strong>di</strong><br />

sviluppo del comparto in termini economici ed occupazionali.<br />

La pianificazione del comparto, in un’ottica <strong>di</strong> sviluppo sostenibile, potrà fungere da<br />

“locomotiva” per la crescita economico-sociale dell’intero territorio comunale.<br />

La trasformazione e l’innovazione degli inse<strong>di</strong>amenti produttivi esistenti e la nascita <strong>di</strong><br />

nuovi inse<strong>di</strong>amenti <strong>di</strong> alta tecnologia consentiranno <strong>di</strong> raggiungere elevati standard <strong>di</strong><br />

qualità, sicurezza e ambiente con notevoli benefici in termini <strong>di</strong> competitività sui mercati<br />

nazionali ed internazionali. Il comparto dovrà creare una domanda occupazionale e <strong>di</strong><br />

componentistica che potrà essere sod<strong>di</strong>sfatta dalle aziende locali anche al <strong>di</strong> fuori<br />

dell’ambito.<br />

In questo quadro si rileva la necessità <strong>di</strong> adempiere a quanto stabilito dal Decreto n.<br />

16/2001 che prevede la definizione della compatibilità territoriale delle industrie classificate<br />

a rischio <strong>di</strong> incidente rilevante.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!