02.09.2014 Views

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

presumibile reato, etc.) e quin<strong>di</strong> verifica, emanazione dei provve<strong>di</strong>menti, aspetti<br />

sanzionatori;<br />

2. Dall’altra occorre organizzare al meglio le attività <strong>di</strong> pianificazione e <strong>di</strong><br />

autorizzazione attraverso:<br />

a) Avvio <strong>di</strong> una campagna <strong>di</strong> informazione e sensibilizzazione alla citta<strong>di</strong>nanza per<br />

regolarizzare gli scarichi in ambiente non ancora autorizzati, me<strong>di</strong>ante la<br />

pre<strong>di</strong>sposizione e la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> depliant informativo (anche me<strong>di</strong>ante l’Ufficio<br />

Informazione e la collaborazione delle Circoscrizioni), avviso alla popolazione,<br />

conferenze stampa, preparazione <strong>di</strong> specifico focus nell’ambito del percorso <strong>di</strong><br />

Agenda 21 Locale – specialmente nei Quartieri Nord e collinari);<br />

b) Pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> un “Piano della città in materia <strong>di</strong> scarichi” con l’in<strong>di</strong>viduazione<br />

delle zone non ancora provviste <strong>di</strong> fognature pubbliche, l’ubicazione degli immobili<br />

che risultano autorizzati allo scarico in ambiente, e con quelli che non risultano<br />

regolari.<br />

c) Aggiornamento del Regolamento Comunale degli scarichi in ambiente con le novità<br />

introdotte dal Regolamento Regionale.<br />

4.2.2 MANUTENZIONE RII & BOTRI<br />

Sulla base della normativa in materia, alla data o<strong>di</strong>erna l’Amministrazione comunale ai fini<br />

della <strong>di</strong>fesa dei centri abitati provvedono alla pulizia dei tratti degli alvei dei fiumi, dei<br />

torrenti dei corsi d’acqua interni ai centri stessi [..] qualora i detti tratti ed opere non siano<br />

classificati ai sensi del R.D. n. 523 del 25 Luglio 1904 […] (art. 15 L.R. 91/98).<br />

All’interno dell’area urbana, qualora il corso d’acqua non sia iscritto nell’elenco delle acque<br />

pubbliche o non sia identificato <strong>di</strong> III ctg. Idraulica la manutenzione e la gestione sono<br />

attribuite al comune d’appartenenza.<br />

All’interno dei centri abitati del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Livorno</strong> si sviluppano una serie <strong>di</strong> corsi d’acqua<br />

“minori” ma <strong>di</strong> importanza strategica per gli inse<strong>di</strong>amenti abitativi ed industriali della zona.<br />

La manutenzione <strong>di</strong> tali corsi d’acqua è fortemente influenzata sia dalla tipologia torrentizia<br />

dei corsi stessi sia dalla spiccata antropizzazione dell’area in oggetto, che con il tempo ha<br />

portato alla realizzazione <strong>di</strong> manufatti fin sopra il ciglio dell’argine, o per esigenze<br />

industriali, alla deviazione del naturale andamento del corso d’acqua. Ciò ha portato ad<br />

una situazione <strong>di</strong> instabilità del sistema idrico, più evidente durante il verificarsi <strong>di</strong> eventi<br />

meteorologici eccezionali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!