02.09.2014 Views

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nella Tabella che segue è riportato il trend dei principali inquinanti rilevati nelle postazioni<br />

della rete provinciale per il monitoraggio della qualità dell’aria.<br />

INQUINANTI<br />

STAZIONE<br />

PM 10 SO 2 CO NO 2 O 3 Benzene<br />

Viale Carducci Positivo Positivo Positivo Negativo<br />

Via Gobetti Positivo Positivo Stazionario Positivo<br />

Piazza Mazzini Positivo Negativo Positivo<br />

Piazza Cappiello Positivo Positivo stazionario Negativo<br />

Maurogordato Positivo Positivo Negativo Positivo<br />

Gabbro<br />

Negativo<br />

Sempre in tema <strong>di</strong> qualità dell’ambiente urbano, il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Livorno</strong> ha posto attenzione<br />

alla problematica dell’inquinamento acustico; dal 2004 ha provveduto all’approvazione del<br />

Piano <strong>di</strong> classificazione acustica del territorio, alla redazione della relazione <strong>di</strong> clima<br />

acustico ed ai relativi aggiornamenti. Più recentemente ha approvato il Piano <strong>di</strong><br />

risanamento generale ed un primo stralcio funzionale relativo ad una delle principali<br />

criticità del territorio (Viale Italia).<br />

Dalla relazione <strong>di</strong> clima acustico emerge una situazione <strong>di</strong> criticità in varie strade citta<strong>di</strong>ne<br />

(Via Montebello, zona Ospedale, Piazza Mazzini, Viale Italia,) determinata in prevalenza, se<br />

non esclusivamente, da traffico veicolare. Tale situazione, dovrà essere attentamente<br />

valutata in maniera integrata e coerente.<br />

Se da una parte l’azione principale risulta attualmente quella legata al risanamento <strong>di</strong><br />

rumore da traffico, va anche detto che, con recente delibera la Regione Toscana ha<br />

in<strong>di</strong>viduato il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Livorno</strong> (ai sensi del D.Lgs 194/2005, in quanto <strong>Comune</strong> con<br />

popolazione compresa tra 100.000 e 250.000) Autorità competente all’elaborazione delle<br />

mappe acustiche strategiche. Trattasi <strong>di</strong> un grosso lavoro conoscitivo finalizzato alla<br />

determinazione dell’esposizione globale al rumore in tutto il territorio comunale e<br />

fondamentale per la pre<strong>di</strong>sposizione del Piano d’azione, documento obbligatorio da<br />

pre<strong>di</strong>sporre entro luglio 2013 (un anno dopo la pre<strong>di</strong>sposizione delle mappe acustiche<br />

strategiche).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!