02.09.2014 Views

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che essendo limitrofa alla Discarica Comunale potrebbe essere funzionale per la<br />

delocalizzazione <strong>di</strong> attività industriali ad elevato impatto per la città.<br />

Obiettivo 4: Sviluppare la conoscenza dei luoghi, mantenere e migliorare il<br />

livello della bio<strong>di</strong>versità<br />

Portare ad un miglior livello <strong>di</strong> conoscenza l’ambiente collinare e costiero del nostro<br />

territorio è un obiettivo importante per i risvolti che può avere sulla cultura e<br />

sull’educazione ambientale. La possibilità <strong>di</strong> collegare la pianificazione urbanistica con una<br />

serie <strong>di</strong> atti <strong>di</strong> settore risulta fondamentale.<br />

Obiettivo 5: Conservare il patrimonio naturale del Romito e dell’Isola <strong>di</strong><br />

Gorgona<br />

Nel comune <strong>di</strong> <strong>Livorno</strong> il sistema <strong>di</strong> alta naturalità presente tra la foce del Maroccone e<br />

quella del Torrente Rogiolo (costiero) e dell’Isola <strong>di</strong> Gorgona (integralmente annessa al<br />

Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano) necessita <strong>di</strong> un’attenzione particolare rivolta alla<br />

conservazione ed alla valorizzazione dei luoghi con la possibilità <strong>di</strong> intervenire per la messa<br />

in sicurezza <strong>di</strong> parti territoriali me<strong>di</strong>ante l’utilizzo <strong>di</strong> tecniche e tecnologie <strong>di</strong> basso impatto<br />

ambientale.<br />

Obiettivo 6: Migliorare la performance degli arenili pubblici<br />

Dall’analisi dei tratti <strong>di</strong> litorale e dal dettaglio analitico ottenuto in sede <strong>di</strong> valutazione degli<br />

arenili, allo stato attuale è possibile affermare quanto segue:<br />

1. Gli arenili lungo la costa <strong>di</strong> <strong>Livorno</strong> ad eccezione <strong>di</strong> alcuni casi, per la <strong>di</strong>mensionalità<br />

analitica degli in<strong>di</strong>catori e per le con<strong>di</strong>zioni ambientali generali non si prestano in<br />

maniera estensiva ad un concessionamento delle aree <strong>di</strong> balneazione soprattutto in<br />

chiave <strong>di</strong> uso esclusivo;<br />

2. E’ possibile rilevare che esistono alcuni arenili in cui risulta fondamentale e decisivo un<br />

alto livello <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria per evitare stati elevati <strong>di</strong> degrado<br />

(questi ultimi dovuti ad esempio ai trasporti <strong>di</strong> materiali vari e rifiuti provenienti dalle<br />

mareggiate ed al degrado delle componenti sociali dovute all’assenza <strong>di</strong> qualsiasi tipo<br />

<strong>di</strong> presi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> tutela ambientale);<br />

3. E’ possibile rilevare che solo alcuni arenili posseggono le caratteristiche e le peculiarità<br />

per il rilascio <strong>di</strong> concessioni che potremmo definire a prevalente "uso pubblico" in

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!