02.09.2014 Views

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Siti potenzialmente contaminati extra SIN<br />

Su tutto il territorio comunale le procedure <strong>di</strong> bonifica sono gestite dall’Amministrazione<br />

comunale me<strong>di</strong>ante la convocazione <strong>di</strong> un’apposita Conferenza dei Servizi e dal 1999 ad<br />

oggi sono state effettuate le seguenti attività:<br />

‣ Covocazione e Coor<strong>di</strong>namento <strong>di</strong> n. 218 Conferenze dei Servizi in materia <strong>di</strong><br />

bonifica;<br />

‣ Avvio dei proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> bonifica su 109 siti potenzialmente inquinati presenti<br />

nel territorio <strong>di</strong> <strong>Livorno</strong> extra-SIN;<br />

‣ Pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> 12 Caratterizzazioni Ambientali (Scuola Materna Stenone,<br />

Aree Shangay, Parco Urbano Corea, Cimitero dei Lupi, Spiaggia dei Tre Ponti, Viale<br />

Ponte Genova, Zona Lamarmora-Mura Lorenesi, ATL Via Meyer, etc.) su aree <strong>di</strong><br />

proprietà comunale e pre<strong>di</strong>sposizione dei progetti esecutivi <strong>di</strong> bonifica e/o messa<br />

in sicurezza;<br />

‣ Coor<strong>di</strong>namento tecnico-amministrativo, definizione delle strategie <strong>di</strong> bonifica ed<br />

attività <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>contazione della Discarica comunale;<br />

‣ Pre<strong>di</strong>sposizione del lavoro dal titolo “Bonifica tra realtà ed utopia”<br />

sull’evoluzione storica- industriale del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Livorno</strong> dall’Unità d’Italia ai nostri<br />

giorni e Pre<strong>di</strong>sposizione della Carta dei siti potenzialmente contaminati<br />

trasmessa a tutti gli Enti territorialmente competenti;<br />

‣ Pre<strong>di</strong>sposizione del lavoro dal titolo “Le attività industriali a rilevante impatto<br />

sull’ambiente presenti nel territorio del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Livorno</strong>” che<br />

prossimamente sarà oggetto <strong>di</strong> un apposito Rapporto;<br />

‣ N. 37 Pronti intervento sull’apparato costiero e su altre parti <strong>di</strong> territorio<br />

comunale (dal gennaio 2008 sono stati eseguiti N. 13 interventi) in or<strong>di</strong>ne alla<br />

presenza <strong>di</strong> sostanze potenzialmente contaminanti (fusti, sostanze indesiderate,<br />

scarichi inquinanti, etc.) me<strong>di</strong>ante interventi <strong>di</strong> rimozione e messa in sicurezza<br />

d’urgenza del sito.<br />

Aree potenzialmente contaminate in area SIN<br />

Sulla parte del territorio perimetrato ai sensi <strong>di</strong> apposito DM “Sito <strong>di</strong> Interesse Nazionale” e<br />

che corrisponde in pratica alle aree industriali e portuali nord <strong>di</strong> <strong>Livorno</strong> la competenza è<br />

passata al Ministero dell’Ambiente, tuttavia l’Amministrazione comunale ha da subito<br />

avviato una serie <strong>di</strong> iniziative tese a coor<strong>di</strong>nare localmente le azioni da intraprendere:<br />

‣ Pre<strong>di</strong>sposizione del “Report sullo stato delle conoscenze dell’area oggetto<br />

<strong>di</strong> perimetrazione ai sensi del D.M. 24.02.2003”. Tale materiale è stato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!