02.09.2014 Views

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1. Elaborazione <strong>di</strong> programmi, piani e progetti <strong>di</strong> sistemazione geomorfologica dei vari siti<br />

ex-estrattivi definendo delle regole in or<strong>di</strong>ne agli standard <strong>di</strong> ripristino ambientale;<br />

2. Definizione <strong>di</strong> un Regolamento <strong>di</strong> gestione delle Aree Naturali Protette <strong>di</strong> Interesse<br />

Locale;<br />

3. Pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> iniziative volte alla conoscenza dei luoghi (negli stu<strong>di</strong> geologici<br />

potrebbe essere pre<strong>di</strong>sposta una Carta dei valori naturalistici ambientali terrestri e<br />

marino-costieri del territorio);<br />

4. Elaborazione <strong>di</strong> programmi, piani e progetti per i percorsi <strong>di</strong> ippovia e dell’acqua<br />

(Acquedotto <strong>di</strong> Colognole e del Limone) nell’ambito dell’apparato collinare del <strong>Comune</strong>;<br />

5. Aggiornamento e riqualificazione della cartellonistica e la segnaletica lungo la costa;<br />

6. Favorire la progettazione <strong>di</strong> interventi volti alla riscoperta dei luoghi del sistema<br />

collinare e costiero (ad esempio dell’antico “Tracciato costiero dei Cavalleggeri”, etc.);<br />

7. Favorire la previsione dell’utilizzo del materiale proveniente dai lavori del Lotto Zero per<br />

rinforzare le <strong>di</strong>fese della costa (moli, etc.);<br />

8. Realizzare interventi <strong>di</strong> protezione idrogeologica e mantenimento degli equilibri<br />

geomorfologici nell’Isola <strong>di</strong> Gorgona;<br />

9. Creare “pacchetti visita” mirati alla eco-compatibilità per la fruizione <strong>di</strong> aree naturali;<br />

10. Aumentare i comforts degli ormeggi dei Porticcioli e delle performance ambientali.<br />

EFFETTI<br />

Sulla base degli obiettivi esposti brevemente e delle azioni da mettere in campo sul nostro<br />

territorio possono essere attesi effetti rilevanti:<br />

1. Incremento della potenzialità turistica con una variegata offerta;<br />

2. Ripristino ambientale me<strong>di</strong>ante “Cucitura morfologica” tra il tessuto naturale e le aree<br />

utilizzate storicamente come cave, avvicinamento alle forme originarie <strong>di</strong> versante con<br />

altri sotto-effetti che possono essere sintetizzati:<br />

• Ritorno economico per l’Amministrazione comunale in termini <strong>di</strong> contributi sul<br />

quantitativo escavabile e <strong>di</strong> royalties sul sito de<strong>di</strong>cato al deposito <strong>di</strong> rifiuti non<br />

pericolosi;<br />

• Risparmio economico ed un miglioramento dell’assetto gestionale per la possibilità<br />

<strong>di</strong> usufruire <strong>di</strong> spazi per l’allocamento <strong>di</strong> terre provenienti da lavori pubblici;<br />

• Possibilità <strong>di</strong> richiedere agli operatori in sede <strong>di</strong> procedura <strong>di</strong> Valutazione <strong>di</strong> Impatto<br />

Ambientale, misure <strong>di</strong> compensazione ambientali utili alla collettività;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!