02.09.2014 Views

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

implementazione delle informazioni e dell’accesso ai dati ambientali, partecipazione attiva<br />

dei citta<strong>di</strong>ni.<br />

Una città più sostenibile, come risultato dell’azione congiunta <strong>di</strong> Istituzioni, imprese e<br />

citta<strong>di</strong>ni e che si avvalga del contributo delle fonti rinnovabili, dell’ecoefficienza e in<br />

generale dell’ambiente.<br />

In sintesi<br />

E' nelle aree urbane che si manifestano con più evidenza i costi ambientali generati dal<br />

traffico, e si può affermare che i timori e le insod<strong>di</strong>sfazioni dei citta<strong>di</strong>ni rispetto alle<br />

tematiche ambientali si concentrano soprattutto sui problemi del traffico e sulle sue<br />

conseguenze, come la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> circolazione e <strong>di</strong> parcheggio, ma anche<br />

sull'inquinamento atmosferico ed acustico. L'uso dei mezzi collettivi infatti è ridotto e,<br />

purtroppo, anche in <strong>di</strong>minuzione.<br />

Il cambiamento dei combustibili per il riscaldamento civile, la metanizzazione <strong>di</strong>ffusa, la<br />

riduzione delle industrie nel tessuto urbano e un parco auto più moderno e catalizzato,<br />

hanno favorito la riduzione <strong>di</strong> alcuni inquinanti nell'aria citta<strong>di</strong>na (monossido <strong>di</strong> carbonio,<br />

anidride solforosa, benzene). Permangono criticità per le polveri fini (anche se il trend è in<br />

favorevole <strong>di</strong>minuzione), gli ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> azoto e, conseguentemente per l’ozono.<br />

Tra i temi ambientali più sentiti il rumore si afferma come uno dei problemi più rilevanti<br />

rispetto alla qualità dell'ambiente urbano, anche perché riguarda ormai tutte le aree<br />

citta<strong>di</strong>ne ed è effetto <strong>di</strong>retto della crescita <strong>di</strong> volume del traffico.<br />

Si avverte la necessità generale <strong>di</strong> una migliore manutenzione della città (servizio <strong>di</strong><br />

spezzamento, pulizia vicino ai cassonetti, manutenzione della rete fognaria ) e <strong>di</strong><br />

contrastare, in maniera efficace comportamenti scorretti e atti vandalici.<br />

6.3 LA VULNERABILITA’ DEL TERRITORIO, I RISCHI IDROGEOLOGICI, IDRAULICI E<br />

GEOLOGICI<br />

Come è stato segnalato nel paragrafo introduttivo tutte le società possiedono la nozione <strong>di</strong><br />

pericolo; la nozione <strong>di</strong> rischio è invece tipica soltanto della società moderna in cui la sua<br />

analisi e gestione vengono associate alla scienza ed alla tecnologia, ovvero allo sviluppo <strong>di</strong><br />

sistemi esperti, cioè <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> realizzazione tecnica o <strong>di</strong> competenza professionale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!