02.09.2014 Views

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

o Atlante degli uccelli ni<strong>di</strong>ficanti nel comune <strong>di</strong> <strong>Livorno</strong>, settembre 1999<br />

o Relazione sugli elementi <strong>di</strong> biologia costiera <strong>di</strong> <strong>Livorno</strong>, Centro Interuniversitario <strong>di</strong><br />

Biologia Marina <strong>Livorno</strong>, maggio 2000<br />

o Piano della Costa “Rapporto sullo stato ambientale”, <strong>di</strong>cembre 2001<br />

o Carta dei punti <strong>di</strong> campionamento delle acque <strong>di</strong> balneazione, aprile 2002<br />

o IL TRACCIATO DEI CAVALLEGGERI”, TESINA DI ESAME, CORSO DI GEOLOGIA APPLICATA, FACOLTÀ<br />

DI ARCHITETTURA FIRENZE, ANNO ACCADEMICO 2001-2002 (CORRELATORE DOTT. L. GONNELLI)<br />

o “La Torre sul mare e il Palazzo <strong>di</strong> città – Relazione storica, scientifica delle rocce <strong>di</strong><br />

Calafuria”, Tesina <strong>di</strong> esame, Corso <strong>di</strong> Geologia applicata, Facoltà <strong>di</strong> Architettura<br />

Firenze, anno accademico 2002-2003 (Correlatore Dott. L. Gonnelli)<br />

o Il 26 giugno 2002 nell’ambito <strong>di</strong> un percorso <strong>di</strong> Agenda XXI è stata effettuata una<br />

Giornata <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o sul tema: Quale piano per la costa ( si veda invito sotto<br />

riprodotto);<br />

o Pre<strong>di</strong>sposizione del Rapporto ambientale sulla costa <strong>di</strong> <strong>Livorno</strong>, <strong>di</strong>cembre 2002<br />

o Il 26 giungo 2003 è stato organizzato il Convegno: Costambiente <strong>Livorno</strong> – Una<br />

linea nel blu mare ( si veda invito sotto riprodotto).<br />

o “LA CAVA DI CALIGNAIA ED IL PERCORSO NATURALISTICO”, TESINA DI ESAME, CORSO DI<br />

GEOLOGIA APPLICATA, FACOLTÀ DI ARCHITETTURA FIRENZE, ANNO ACCADEMICO 2002-2003<br />

(CORRELATORE DOTT. L. GONNELLI)<br />

o CENSIMENTO DELLE DISCESE A MARE NEL TRATTO DI COSTA COMPRESO TRA S.LEOPOLDO ED IL<br />

TORRENTE CHIOMA, MARZO 2003<br />

o “STUDIO GEOMECCANICO E VALUTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI STABILITÀ DI VERSANTE LUNGO LA<br />

COSTA LIVORNESE NELLA ZONA DI ROMITO”, TESI DI LAUREA, FACOLTÀ DI SCIENZE GEOLOGICHE<br />

PISA, ANNO ACCADEMICO 2003-2004 (CORRELATORE DOTT. L. GONNELLI)<br />

o “Valutazione idrogeologica e geologico-tecnica delle rocce del Romito”, Tesi <strong>di</strong><br />

laurea, Facoltà <strong>di</strong> Scienze geologiche Pisa, anno accademico 2004-2005<br />

(Correlatore Dott. L. Gonnelli);<br />

o Iniziativa con Mare Vivo per la pulizia degli arenili del Romito, estati 2005-2006,<br />

2007<br />

o INIZIATIVA “NON FUMIAMOCI L’AMBIENTE” SULL’UTILIZZO COSCIENTE DELL’ARENILE (CONSEGNA<br />

DEI MOZZICHINI, CONTENITORI PER NON ABBANDONARE I MOZZICONI DI SIGARETTE), LUGLIO<br />

2007;<br />

o Corso <strong>di</strong> formazione per tecnici comunali sulle tecniche da adottare per sversamenti<br />

<strong>di</strong> idrocarburi su arenili con l’effige del Dipartimento Nazionale della Protezione<br />

Civile (<strong>di</strong>cembre 2007, sede Scoglio della Regina);<br />

Dai numerosi elementi <strong>di</strong> conoscenza acquisiti durante il tempo non possiamo <strong>di</strong>menticare<br />

gli aspetti giuri<strong>di</strong>ci ed in particolare quelli inerenti le competenze specifiche acquisite

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!