02.09.2014 Views

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4. INTERVENTI ATTUATI PER AREE TEMATICHE<br />

4.1 Matrice Aria<br />

4.1.1 Qualità dell’aria ambiente<br />

Il raggiungimento dell’obiettivo si attua secondo tre principali linee d’intervento:<br />

1. gestire, migliorare ed aggiornare il quadro conoscitivo relativo ai livelli <strong>di</strong> qualità<br />

dell’aria ed alle sorgenti <strong>di</strong> emissione<br />

2. realizzare un Piano d’Azione per la riduzione delle emissioni inquinanti<br />

3. verificare l’efficacia delle misure e degli interventi e se necessario apportare le<br />

mo<strong>di</strong>fiche correttive opportune.<br />

Relativamente alla prima linea d’intervento, va detto che la valutazione della qualità<br />

dell’aria ambiente nella città <strong>di</strong> <strong>Livorno</strong> si basa su un approccio conoscitivo adeguato che,<br />

fondamentalmente, utilizza la rete provinciale <strong>di</strong> rilevamento della qualità dell’aria<br />

(costituita da 8 postazioni fisse; tale rete ha recentemente incorporato anche la rete<br />

“storica” dell’Associazione Industriali). Il <strong>Comune</strong>, oltre ad aver contribuito alla<br />

costituzione della rete con l’acquisto <strong>di</strong> una postazione fissa (quella ubicata in località “La<br />

Palazzina” – Gabbro), rappresentativa dell’ozono, contribuisce annualmente alla<br />

manutenzione della rete con spesa pari a circa 18.000 €.<br />

Relativamente alla seconda linea d’intervento il <strong>Comune</strong> ha pre<strong>di</strong>sposto il Piano d’azione<br />

Comunale. L’Accordo con la Regione Toscana per il contenimento dell’inquinante PM10,<br />

sottoscritto da questa Amministrazione in data 10 maggio 2007, prevede vari impegni per<br />

il <strong>Comune</strong> ed in particolare: adozione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> limitazione del traffico, gestione degli<br />

incentivi per l’acquisto <strong>di</strong> mezzi a basso impatto ambientale e pre<strong>di</strong>sposizione, appunto,<br />

del PAC.<br />

La sottoscrizione dell’accordo e l’inoltro alla Regione del PAC entro i tempi stabiliti ha<br />

comportato il trasferimento <strong>di</strong> specifiche risorse (circa € 300.000 nel 2007 e nel 2008).<br />

Si presume che tali risorse siano trasferite anche nei prossimi anni; la pre<strong>di</strong>sposizione del<br />

PAC ed il suo aggiornamento annuale costituiscono inoltre la chiave <strong>di</strong> accesso ad altre<br />

fonti <strong>di</strong> finanziamento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!