02.09.2014 Views

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Queste azioni, insieme ad altre quali l’iniziativa “Bollino Blu”, l’adesione al “Progetto<br />

Metano”, la trasformazione dell’alimentazione del trasporto pubblico da gasolio a metano<br />

hanno contribuito al miglioramento della qualità dell’aria; in particolare dell’inquinamento<br />

da PM10 come in<strong>di</strong>cato nella tabella seguente.<br />

Inquinante PM10 - Andamento della me<strong>di</strong>a annua e dei superamenti annuali<br />

della me<strong>di</strong>a giornaliera negli ultimi 7 anni<br />

Villa Maurogordato Via Gobetti Viale Carducci<br />

Anno Me<strong>di</strong>a<br />

annua<br />

Superamenti<br />

Numero/anno<br />

Me<strong>di</strong>a<br />

annua<br />

Superamenti<br />

Numero/anno<br />

Me<strong>di</strong>a<br />

annua<br />

Superamenti<br />

Numero/anno<br />

μg/mc<br />

μg/mc<br />

μg/mc<br />

2002 16 2 30 20 53 176<br />

2003 17 0 32 22 50 157<br />

2004 17 1 30 27 46 118<br />

2005 19 0 31 20 43 107<br />

2006 18 3 30 18 38 63<br />

2007 17 10 28 7 36 47<br />

2008 17 0 26 12 35 43<br />

Limite valore me<strong>di</strong>a annuale = 40μg/mc<br />

Limite superamenti = n. 35/anno<br />

Come si evince dalla Tabella i due parametri normativi <strong>di</strong> riferimento (me<strong>di</strong>a annuale e<br />

numero <strong>di</strong> superamenti consentiti in un anno) mostrano una situazione pressoché<br />

stazionaria nelle postazioni <strong>di</strong> Villa Maurogordato (<strong>di</strong> fondo) e <strong>di</strong> Via Gobetti (residenzialeindustriale);<br />

al contrario la postazione <strong>di</strong> Viale Carducci (da traffico) mostra un trend in<br />

costante <strong>di</strong>minuzione; dal 2006 la me<strong>di</strong>a annuale è risultata entro i limiti <strong>di</strong> legge e i<br />

superamenti sono passati da un numero particolarmente elevato (176) a un numero molto<br />

vicino al limite normativo.<br />

Oltre al PM10, considerato attualmente il parametro più critico, la rete <strong>di</strong> monitoraggio<br />

rileva tutta una serie <strong>di</strong> altri inquinanti; in sintesi possiamo affermare che:<br />

L’inquinamento da benzene è sotto controllo con trend decrescente e rispetto dei Limiti;<br />

analoghe considerazioni valgono per l’anidride solforosa ed il monossido <strong>di</strong> carbonio;<br />

qualche criticità viene segnalata per gli ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> azoto e per l’ozono; il trasporto marittimo<br />

contribuisce all’inquinamento atmosferico in maniera non trascurabile rispetto alle cause<br />

principali (industria, traffico, riscaldamento).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!