02.09.2014 Views

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

C. Elaborare carte tematiche a supporto delle decisioni urbanistiche e per la<br />

gestione delle pratiche e<strong>di</strong>lizie<br />

Al fine <strong>di</strong> adeguarsi agli obiettivi espressi si ritiene in<strong>di</strong>spensabile procedere alla redazione<br />

<strong>di</strong> una cartografia tematica <strong>di</strong> elevato dettaglio composta almeno da:<br />

Carta dei dati geologico-tecnici significativi <strong>di</strong> base – scala 1:10.000<br />

Carta geologica (revisione) – scala 1:10.000<br />

<br />

Carta geomorfologica - scala 1:10.000 (con dettagli alla scala 1:5.000 nelle zone:<br />

Portuali-industriali, Montenero-Castellaccio, Costa e retrocosta, Quercianella e Via<br />

Falcucci, Popogna-Molino Nuovo, Valle Benedetta)<br />

Carta Litotecnica – scala 1:10.000<br />

Carta del censimento dei punti d’acqua – scala 1:10.000<br />

Carta idrogeologica – scala 1:10.000<br />

Carta <strong>di</strong> vulnerabilità degli acquiferi – scala 1:10.000<br />

Carta <strong>di</strong> pericolosità geomorfologica – scala 1:5.000<br />

Carta <strong>di</strong> pericolosità idraulica – scala 1:5.000<br />

Carta <strong>di</strong> pericolosità sismica locale – scala 1:5.000<br />

Carta <strong>di</strong> fattibilità geomorfologica – scala 1:5.000<br />

Carta <strong>di</strong> fattibilità idraulica – scala 1:5.000<br />

Carta <strong>di</strong> fattibilità sismica locale – scala 1:5.000<br />

D. Progettare e realizzare le casse d’espansione che ancora rimangono da fare<br />

per la messa in sicurezza degli abitati<br />

Oltre a concludere ed approfon<strong>di</strong>re gli stu<strong>di</strong> idraulici su alcuni bacini idrografici e definire<br />

l’omologazione delle varie opere idrauliche lungo i nostri corsi d’acqua, risulta<br />

estremamente opportuno provvedere alla progettazione ed alla realizzazione delle casse<br />

d’espansione che ancora rimangono da eseguire lungo i corsi d’acqua del nostro territorio.<br />

In particolare si segnala il bacino del Rio dell’Acqua Puzzolente e del Rio Ardenza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!