02.09.2014 Views

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• Manutenzione e messa in sicurezza <strong>di</strong>scesa alla cala.<br />

• Messa in opera <strong>di</strong> una nuova rampa <strong>di</strong> scale<br />

Sub-Ambito Costiero URBANO QUERCIANELLA<br />

Area della Spiaggetta <strong>di</strong> Quercianella:<br />

Completamento del lavoro <strong>di</strong> rifiorimento 2005 con intasatura arenile con granulometrie<br />

inferiori. Agli interventi suddetti vanno aggiunti gli importanti impegni <strong>di</strong>:<br />

• Pulizia dei moletti e delle spiagge lungo la costa (AAMPS);<br />

• Messa in opera e manutenzione cartellonistica e segnaletica<br />

4.7 RISCHIO INDUSTRIALE<br />

CON DELIBERA N. 349 DEL 2.12.1989 LA REGIONE TOSCANA ACCOGLIE LE ISTANZE DEL COMUNE DI<br />

LIVORNO (DELIBERAZIONE DELLA G.M. N. 79 DEL 16.2.89)<br />

E DEL COMUNE DI COLLESALVETTI<br />

(DELIBERAZIONE DELLA G.M. N. 349 DEL 2.12.1988) ED INOLTRA RICHIESTA AL MINISTERO<br />

DELL’AMBIENTE PER IL RICONOSCIMENTO DELLA ZONA INDUSTRIALE E PORTUALE DI LIVORNO NORD –<br />

STAGNO QUALE AREA AD ELEVATA CRISI AMBIENTALE AI SENSI DELLA LEGGE 8 LUGLIO 1986, N. 349 E DEL<br />

DPR N. 175 DEL 17 MAGGIO 1988.<br />

A seguito del Decreto Legge n. 2 del 7 gennaio 1995 i siti <strong>di</strong> <strong>Livorno</strong> e Piombino sono<br />

<strong>di</strong>chiarati “aree ad elevata concentrazione <strong>di</strong> attività industriali”.<br />

I successivi decreti legge <strong>di</strong> reiterazione, fino all’ultimo, n. 461 del 6 settembre 1996, (mai<br />

convertito in legge) hanno confermato tale <strong>di</strong>chiarazione.<br />

Il vuoto legislativo determinato dalla mancata conversione in legge del D.L. 461/1996 è<br />

stato colmato dalla Legge n. 137 del 19 maggio 1997 che (art. 1) fa salvi i precedenti<br />

provve<strong>di</strong>menti.<br />

Fece quin<strong>di</strong> seguito l’intesa <strong>di</strong> programma per l’area critica ad elevata<br />

concentrazione <strong>di</strong> attività industriali <strong>di</strong> <strong>Livorno</strong> e Piombino” sottoscritta dal<br />

Ministero dell’Ambiente e dalla Regione Toscana in data 6 giugno 1997:<br />

• per assicurare il necessario coor<strong>di</strong>namento tra i Ministeri interessati, Regione ed Enti<br />

locali è istituito il Comitato <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento (membri nominati con D.M. 8.1.98;<br />

per il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Livorno</strong> Ing. Renato Butta e Assessore all’Ambiente). Il Comitato,<br />

presieduto dal Direttore Generale del Servizio I.A.R. del Ministero dell’Ambiente, opera<br />

come conferenza <strong>di</strong> servizi ai sensi della L.241/90;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!