02.09.2014 Views

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

L'AMBIENTE - Comune di Livorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ciascun punto <strong>di</strong> campionamento risulta idoneo alla balneazione se tutti i parametri<br />

ricercati sono conformi ai limiti previsti dal DPR 470/82, nel caso in cui anche un solo<br />

parametro non sia conforme viene emessa or<strong>di</strong>nanza temporale <strong>di</strong> non balneazione. Tale<br />

or<strong>di</strong>nanza viene emessa dal Sindaco a seguito della comunicazione degli esiti sfavorevoli<br />

delle analisi.<br />

Di competenza comunale è anche l’emissione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>nanze permanenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong><br />

balneazione che vengono ripetute annualmente e che riguardano aree non balneabili per<br />

la presenza <strong>di</strong> attività antropiche quali area portuale.<br />

La situazione delle acque <strong>di</strong> balneazione lungo la costa del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Livorno</strong> è piuttosto<br />

buona; dei 25 Punti <strong>di</strong> Campionamento negli ultimi cinque anni non si sono riscontrati che<br />

spora<strong>di</strong>ci superamenti dei valori limite in concomitanza con eventi temporanei.<br />

Negli ultimi cinque anni sono state eseguite le seguenti attività:<br />

• Report sugli esiti analitico-chimici e batteriologici delle analisi eseguite su tutti i<br />

punti <strong>di</strong> campionamento presenti lungo la costa nella nostra città;<br />

• Relazione sulle misure <strong>di</strong> risanamento per rimuovere la causa che determina il<br />

<strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> balneazione alla foce del Botro Felciaio; ciò ha comportato la restituzione<br />

completa alla balneazione della Spiaggia del Felciaio da parte della Regione dopo<br />

l’azione <strong>di</strong> risanamento;<br />

• N. 6 Or<strong>di</strong>nanze <strong>di</strong> <strong>di</strong>vieto temporaneo alla balneazione (negli ultimi cinque anni);<br />

• Ottenimento della Ban<strong>di</strong>era Blu per vari tratti della costa livornese.<br />

<strong>Livorno</strong> è una città che ha un legame estremamente forte con il mare, è per questo che<br />

riteniamo <strong>di</strong> dover investire con obiettivi <strong>di</strong> un certo livello che prevedono la creazione,<br />

all’interno della U.O.VA Ambiente, dell’Ufficio Mare, ovvero <strong>di</strong> una struttura con<br />

aggiuntive professionalità capaci <strong>di</strong> gestire tutti i complessi problemi che possono<br />

affacciarsi nell’ambito costiero-marino sia in termini <strong>di</strong> progettazione degli interventi <strong>di</strong><br />

riqualificazione (accessi a mare, segnaletica, pulizia spiagge pubbliche, etc.), sia in termini<br />

<strong>di</strong> sicurezza della balneazione. Le attività descritte concorrono al raggiungimento dei<br />

seguenti macrobiettivi:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!