03.04.2015 Views

CCNL Federambiente:UGL 2008

CCNL Federambiente:UGL 2008

CCNL Federambiente:UGL 2008

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(<br />

7 - Il diritto a fruire delle agevolazioni scolastiehe di cui al presente articolo può essere<br />

esercitato dai lavoratori iscritti a corsi per il conseguimento del diploma dì scuola secondaria<br />

superiore o diploma di laurea, per la durata legale prevista, aumentati di 2 anni,<br />

! () /,;y? _~~" (<br />

Art. 41- Diritto allo studio - Congedi non retribuiti per la formazione - Formazione<br />

continua<br />

A) Diritto allo studio<br />

1 ~ La promozione di corsi aziendali e/o interaziendali per la qualificazione e<br />

l'aggiornamento professionale dei lavoratori, sarà oggetto delle relazioni sindacali previste<br />

dal livello regionale.<br />

2 - I lavoratori studenti, iscritti e frequentanti corsi regolari di studio in seuole di<br />

istruzione primaria, secondaria e di qualificazione professionale, statali, parificate o<br />

legahnente riconoseiute o comunque abilitate al rilascio di titoli di studio legali, hanno diritto<br />

a turni di lavoro che agevolino la frequenza ai corsi e la preparazione agli esami e non sono<br />

obbligati a prestazioni di lavoro straordinario o durante ì riposi settimanali.<br />

3 - L'Azienda richiederà la produzione delle certificazioni necessarie all'esercizio dei<br />

diritti di cui al comma precedente.<br />

4 - In attuazione del comma 2 D dell'art. lO, legge 20 maggio 1970, nO 300, i lavoratori<br />

che documentino la frequenza ai corsi di scuole statali o parificate, in occasione degli esamì,<br />

otterranno permessi retribuiti nelle seguenti misure:<br />

- per gli esami di licenza di seuola media inferiore: lO giorni per il personale che<br />

presta servizio in settimana lunga ed 8 giorni per il rimanente personale;<br />

- per gli esami dì scuole professlonali legalmente riconosciute: lO giorni per il<br />

personale che presta servizio in scttimana lunga ed 8 giorni per il rimanente personale;<br />

- per gli esami di licenza di scuola media superiore: 15 giorni per il personale che<br />

presta servizio in settimana lunga e 13 giorni per j( rimanente personale;<br />

- per ogni esame universitario sostenuto: 2 giorni per ogni esame.<br />

I pennessi per gli esamì universitari di cui sopra sono attribuiti per un massimo di tre<br />

volte per il medesimo esame.<br />

5 - Inoltre, l'Azienda metterà a disposizione dei lavoratori effettivi che frequenteranno<br />

CorSI<br />

scolastici, professionali attinenti ai servizi erogati ed all'attività aziendale, un totale di ore<br />

lavorative, da caleolarsi nella misura di 7,5 (sette e mezzo) ore annuali per ciascun lavoratore<br />

a tempo indetemlinato in servizio ali o gennaio dell'anno di riferimento.<br />

In ogni caso, ciascun lavoratore che frequenta i corsi di cui sopra non può avere diritto a<br />

più di 150 ore lavorative per anno scolastico.<br />

6 - I permessi di cui al precedente comma possono essere usufruiti dai lavoratori per un<br />

massimo di 2 ore giornaliere.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!