03.04.2015 Views

CCNL Federambiente:UGL 2008

CCNL Federambiente:UGL 2008

CCNL Federambiente:UGL 2008

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. I dipendenti in forza all'1.5.<strong>2008</strong> inquadrati alla data del 30.4.<strong>2008</strong> nel livello 5 dell'Area<br />

Impianti e Officina, ai quali è stata corrisposta nel mese di aprlle 200a l'indennità di cui alla<br />

nota a verbale posta in calce ai profili esemplificativi del livello 5 dell'Area Impianti e<br />

Officina del <strong>CCNL</strong> 22.5.2003, sono inquadrati dall' 1.5.<strong>2008</strong> con la qualifica di capoturno<br />

impianto nel livello 6,_ parametro B, dell'Area tecnica e amministrativa, con contestuale<br />

assorbimento della pre/detta indennità nella nuova retribuzione base parametra~e a~uita. /<br />

Ov11 f /1 ~~~<br />

12. Nell'ambito del proprio livello professionale, i lavoratori possono essere di nonna<br />

impiegati, anche nell'arco del turno giornaliero di lavoro, con variazioni di utilizzo per<br />

l'eseeuzione di mansioni professionalmente equivalenti, anche relative ad altre Aree<br />

operativo - funzionali, sussistendone i requisiti.<br />

13. Declaratorie, profili ed esemplificazioni non esauriscono le mansioni che possono essere<br />

assegnate in diretta connessione a quelle espressamente indieate in relazione ai livelli di<br />

inquadramento.<br />

14. Qualora a seguito di innovazioni tecuologiche o di modificazioni organizzative si sia<br />

oggettivamente realizzata una significativa evoluzione del contenuto professionale delle<br />

singole mansioni o siano lndividuabili eventuali nuove figure professionali, l'azienda e<br />

la RSU o, in maneanza, le RSA delle OO.SS. stipulanti, eongiuntamente alle strutture<br />

territoria1mente eompetenti, procederanno ad una preliminare verifica delle posizioni di<br />

lavoro interessate, i eui esiti saraJIDO sottoposti alle parti stipulanti nazionali per la<br />

definizione del eonseguente inquadramento, nel rispetto dell'equilibrio del sistema di<br />

classificazione uniea del personale.<br />

DICIDARAZIONE CONGIUNTA DELLE PARTI<br />

Le parti stipulanti si danno atto che, ai fini della individuazione di equivalenti<br />

professionalità, non sussiste differenza fra le mansioni previste nelle diverse aTee operativoftrnzionali,<br />

a parità di livello.<br />

DISPOSIZIONI GENERALI PER LA FASE DI PRIMA APPLICAZIONE DELLA<br />

NUOVA CLASSIFICAZIONE DEL PERSONALE DALL'1.5.200S<br />

In considerazione del fatto che, per effetto dell'entrata in vigore della nuova elassificazione<br />

del personale dall'1.5.200a, talune mansioni elo qualifiche sono inquadrate in livelli o Aree<br />

operativo - funzionali diversi da quanto previsto dall'art. 14 del <strong>CCNL</strong> 22.5.03, le Parti<br />

convengono quanto segue.<br />

1. Ai dipendenti in forza al 1.5.<strong>2008</strong>, inquadrati alla data del 30.4.<strong>2008</strong>, in un livello<br />

superiore a quello stabilito dal presente sistema di e1assificazione unica sono rieonoseiuti<br />

convenzionalmente il livello d'inquadramento e il trattamento retributivo in atto al 30.4.<strong>2008</strong>.<br />

fatto salvo quanto previsto dai successivi commi 2,3 e 4.<br />

Nel presupposto di tale riconoseimento convenzionale, i predetti dipendenti svolgono,<br />

oltre alle mansioni già rivestite, anche quelle previste dalle nuove disposizioni dal presente<br />

sistema di elassificazione uniea.<br />

La garanzia di eui al presente comma trova applicazione nei confronti dei predetti lavoratori<br />

anche nel caso di successive innovazioni o modificazioni organizzative delle attività<br />

deII'Area di appartenenza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!