03.04.2015 Views

CCNL Federambiente:UGL 2008

CCNL Federambiente:UGL 2008

CCNL Federambiente:UGL 2008

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

9. TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO<br />

Per il trattamento di fine rapporto si applicano le nOTIlle della legge n. 297 del 29 maggio<br />

1982.<br />

In virtù del II comma del nuovo art. 2120 del codice civile, introdotto dall'art. l della legge D.<br />

297 del 29 maggio 1982, la retribuzione annua da prendersi a base per la liquidazione del<br />

trattamento di fine rapporto di lavoro (fFR) comprende le seguenti voci:<br />

a) retribuzione globale;<br />

b) EDR ex Protocollo Governo - Parti soeiali 31.07.1992;<br />

c) indennità di reperibilità;<br />

d) trattamento eeonomico per mutamento di mansioni per durata di almeno 185 giorni<br />

nell'arco deIranno solare;<br />

e) indennità per mancato preavviso;<br />

f) festività soppresse non godute.<br />

Le eventuali anticipazioni di TFR sono disciplinate dall'apposito Regolamento allegato.<br />

lO. ATTlV1TÀ SINDACALE<br />

Lo svolgimento delle attività sindacali è disciplinato dalla Legge e, nello specifico, dagli<br />

artt.57, par. II e relativa dichiarazione a verbale, e del 58 <strong>CCNL</strong> <strong>Federambiente</strong> 30.6.<strong>2008</strong>,<br />

ad eccezione del monte ore di permesso sindacale aziendale retrjbuito.<br />

A tal riguardo, per l'espletamento dei propri compiti e funzioni in sede aziendale, i<br />

componenti della r.s.u. o -ove non costituita- delle r.s.a. possono disporre di un monte ore<br />

annuo globale di permessi sindacali retribuiti pari a 4 ore moltiplicato per il numero dei<br />

dipendenti in forza presso l'azienda al31 ottobre dell'anno precedente quello di riferimento.<br />

11. REGOLAMENTAZIONE DELL'ESERCIZIO DEL DIRITTO DI SCIOPERO.<br />

La regolamentazione delle modalità di esercizio del diritto di sciopero è quella validata dalla<br />

Commissione di Garanzia con deliberazione n. 04/80 del 4 DlarzO 2004 e pubblicata GU n. 70<br />

de124 marzo 2004.<br />

I<br />

I 12. DISPOSIZIONI SULL'APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE<br />

Profili formativi<br />

l. Aree professionali di riferimento, in relazione ai più comuni processi e/o funzioni aziendali del<br />

settore, con le relative competenze richieste per la qualifica di operaio:<br />

( 1) gestione servizi funebri;<br />

2) gestione servizi cimiteriali.<br />

I<br />

2. Le qualifiche professionali possono essere eonseguite acquisendo le competenze di base,<br />

trr;ersali e tecnico-professionaH defrnite nei profili fOlmativi individuali. / /<br />

I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!