03.04.2015 Views

CCNL Federambiente:UGL 2008

CCNL Federambiente:UGL 2008

CCNL Federambiente:UGL 2008

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

c - La mancata comunicazione dei nominativi dci lavoratori soprariehiamati eomporterà<br />

l'automatica decadenza del diritto di fiuire dei permessi previsti dal presente articolo.<br />

d-La trasmissione da parte della <strong>Federambiente</strong> alle aziende di competcnza dei<br />

nominativi riferentisi ai dirigenti suindieati costituisce condizione impreseindibile ai fIni<br />

dell'erogazione del pennesso.<br />

e - In deroga a quanto previsto alla preeedente lettera a), il 50% dei permessi spettanti a<br />

ciascuna organizzazione stipulante (arrotondato all'unità inferiore) potrà essere frazionato<br />

per un periodo non inferiore a due mesi.<br />

f - il numero complessivo dei pennessi spettanti alle Organizzazioni Sindacali stipulanti, di<br />

cui alla lettera a) del precedente punto IL, velTà ripartito in misura proporzionale al numero<br />

nazionale degli iscritti, determinati esclusivamente in base alle deleghe alle trattenute<br />

aziendali, riferito al 31 ottobre dell'anno precedente quello di riferimento. Detto numero<br />

dovrà essere comunieato alla <strong>Federambiente</strong> ed alle OO.SS. stipulanti il <strong>CCNL</strong><br />

territorialmente competenti da tutte le Aziende che applicano il presente <strong>CCNL</strong> entro il 15<br />

novembre successivo.<br />

g - Ai dirigenti sindacali, che fruiscono dei pennessi sindacali retribuiti previsti dal presente<br />

punto, viene corrisposta la retribuzione globale, così come previsto dal <strong>CCNL</strong>, comprensiva<br />

di tutti gli elementi collegati al reparto e/o ufficio, alla mansione ed al livello di<br />

inquadramento di appartenenza.<br />

Non competono ai suddetti dirigenti sindacali, che fruiranno di permessi sindacali, gli<br />

indumenti di lavoro.<br />

I periodi di permesso non danno luogo alla maturazione di ferie. rn deroga, la nonna di cui<br />

sopra non si applica per i periodi di pennesso che Don superino i due mesi nell'anno solare e<br />

per n. 15 lavoratori che fruiscano di pennessi sindacali nazionali retribuiti la cui durata sia<br />

riferita all'intero anno solare.<br />

Per quanto riguarda, infrne, l'istituto della produttività si fa rinvio a quanto verrà stabilito<br />

dalle parti stipulanti in sede di accordi aziendali.<br />

Dichiarazione a verbale di F.P.- C.G.I.L./F.I.T.- C.I.S.L.lUILTRASPORTI<br />

- Applicazione interpretativa al punto II.<br />

11 monte ore complessivamente detenninato per singola azienda così come previsto dal punto<br />

II., per la parte spettante alle Organizzazioni Sindaeali di categoria di c.G.I.L.-C.LS.L.RU.I.L.<br />

stipulanti il <strong>CCNL</strong> verrà diviso fra le stesse secondo i criteri sotto specifIcati:<br />

1 - Nel CMO di realizzazione dì Rappresentanze Sindacali Unitarie ii 50% del monte ore verrà<br />

assegnato alla gestione di queste ultime mentre il restante 50% verrà ripartito pariteticamente<br />

tra C.G.I.L., CJ.S.L. e DJ.L.<br />

l<br />

l - Nel casa di non {realizzazione delle suindicate RSU la parte di monte ore spettante a<br />

C.G.I.L., C.I.S.L. p.l.L. detratta dalla spettanza garantita di diritto alle singole<br />

/M-'10rganizzazioni eon ileriteri previsti dalla legge n° 300 dellO m~ggio 1970, venà distribuita

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!