03.04.2015 Views

CCNL Federambiente:UGL 2008

CCNL Federambiente:UGL 2008

CCNL Federambiente:UGL 2008

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Questa fase è ultimata entrp i 5 giorni successivi al primo incontra, con la redazione di uno<br />

specifico verbale che, in ca:So di mancato accordo, viene rimesso in copia al superiore livello<br />

territoriale. :' 'J j' },- _,<br />

( , li, I f .-o~~...--::J.<br />

Il presente Codice di regolamentazione è trasmesso a cura delle Associazioni datoriali alla<br />

Commissione di Garanzia, per la valutazione di idoneità ai sensi e per gli effetti di cui agli<br />

artt.2, 12, 13, 19 della legge n. 146/1990.<br />

ALLEGATO ALL'ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE<br />

PROCEDURA DI RAFFREDDAMENTO E DI CONCILIAZIONE DELLE<br />

CONTROVERSIE COLLETTIVE, IN ATTUAZIONE DELL'ART. 2, COMMA 2,<br />

DELLA LEGGE N. 146/1990<br />

Art. l<br />

Fermo restando che l'interpretazione delle norme del <strong>CCNL</strong> e degli accordi nazionali è di<br />

competenza esclusiva delle parti nazionali stipulanti secondo le modalità specificate dal<br />

<strong>CCNL</strong> medesimo, le controversie collettive - con esclusione di queile relative ai<br />

provvedimenti disciplinari - sono soggette alla seguente procedura di raffreddamento e<br />

conciliazione, finalizzata alla prevenzione eia alla composizione dei conflitti.<br />

Art. 2<br />

A) Livello aziendale<br />

La titolarità delriniziativa di attivare, a livello aziendale, la presente procedura è riservata alla<br />

R8U, o in mancanza alle R.8.A., costituite nell'ambito delle 00.88. fIrmatarie del contratto<br />

collettivo applicato aziendalmente, cui sia stato conferito specifico mandato.<br />

La richiesta di esame della questione, che è causa della controversia collettiva, è formulata<br />

dalla RSU o, in mancanza, dalle predette RSA, tramite la presentazione alla direzione<br />

aziendale di apposita domanda scritta che deve contenere l'indicazione dei motivi della<br />

controversia collettiva eia della norma del <strong>CCNL</strong> o dell'aceordo eollettivo nazionale o<br />

aziendale in ordine alla quale si intende proporre reclamo.<br />

Entro 2 giorni dalla data difr'icevimento della domanda, la Direzione aziendale convoca la<br />

RSU o, in mancanza, le predette RSA per l'esame di cui al comma precedente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!