03.04.2015 Views

CCNL Federambiente:UGL 2008

CCNL Federambiente:UGL 2008

CCNL Federambiente:UGL 2008

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Segnalare tempestivamente le neeessità di riparazione, sostituzione delle componenti<br />

del veicolo<br />

Provvedere alle attività di carieo/searico, rimozione/movimentazione dei rifiuti<br />

Coordinare l'attività degli addetti al servizio<br />

Operare in attuazione delle misure aziendali di sicurezza de1lavuro<br />

Segnalare giomalmente disfunzioni nell'espletamento del servizio<br />

Compilare il rapporto giomalil::IO di servizio<br />

CONOSCENZE/COMPETENZE DI BASE<br />

<strong>CCNL</strong> di settore<br />

Organismi di rappresentanza dei lavoratori<br />

Disciplina dell'apprendistato professionalizzilllte<br />

Elementi di organizzazione aziendale. Elementi di organizzazione del lavoro nel<br />

servizio di oompctenza<br />

Norme di comportamento aziendale<br />

Codice della strada<br />

Diritti e doveri del condueente<br />

Regolamento di igiene urbana<br />

Mezzi d'opera di çompeleru.a<br />

Normativa sulla tutela della salute e della sicurezza del lavoro, con particolare<br />

riguardo alle attività di competenza e alle connesse condizioni di lavoro<br />

Protocolli aziendali<br />

Modulistiea aziendale<br />

Procedure aziendali sulla qualità<br />

COMPETENZE TECNICOIPROFESSIONALI<br />

Utilizzare il mezzo d'opera di competenza<br />

Applicare procedure operative sulla qualità<br />

Applicare proel::dure di riehiesta intervento<br />

Provvedere alla piccola manutenzione, eome previsto dal libretto di manutenzione del<br />

veicolo di competenza<br />

Applicare tecniche di intervento in condizioni di sicurezza<br />

Utilizzare i DPI<br />

COMPETENZE TRASVERSALI<br />

Disponibilità e eapacità relazionali inteme ed esterne (con colleghi, responsabili,<br />

elienti)<br />

Comunicazione verbale<br />

Lavorare in gruppo<br />

Orientamento ~'u1enteic1iente interno e esterno<br />

Propositivìtà/<br />

Precisione, qualità, sicUIezza<br />

Autocontrollo e capacità reattiva nei casi di emergenza<br />

FlessibiliUi. /<br />

,<br />

,I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!