03.04.2015 Views

CCNL Federambiente:UGL 2008

CCNL Federambiente:UGL 2008

CCNL Federambiente:UGL 2008

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Profilo 2 : o)Deratore cimiteriale<br />

N" Livello di<br />

Competenze tecnicoprofusiona1e<br />

inqnadromento<br />

professionali sn<br />

di riferimento finale<br />

Gestione Non i!1feriore al Normative di polizia -<br />

servizi 3~ livello mortuarill<br />

cimiteriali -<br />

Tecniche di -<br />

r:1ovimentazione manuale<br />

dei carichi in condizioni di -<br />

s[cureu,a<br />

Procedure e metodologie di -<br />

sepoltura<br />

- ---<br />

Servizi Complementari -<br />

-<br />

-<br />

----<br />

-<br />

-<br />

-<br />

jVfezzi e tecnologie per la<br />

movimentazione e per -<br />

l'immagll-Uinag.gio dei -<br />

prodotti -<br />

-<br />

Tecniche di controllo -<br />

materiali ed attrezzature ed<br />

inventario -<br />

Materiali, attrezzature e -<br />

veicoli, d;J. utilizmrsi anehe<br />

in relazione alla sicnrezza -<br />

del lavoro e tecniche di<br />

rn2Jlutenzione ordinaria di -<br />

mezzi c (lttrcuah1re<br />

- C02kcenza deLe -<br />

oP. ' ioni e del!e<br />

r~cedure funebri<br />

-<br />

[---<br />

-<br />

-<br />

Contennti principali della formazione<br />

D.P.R. 10/09/1990 n. 285 Regolamento di<br />

Polizia Mortuarìa;<br />

Circolare Ministero della Salute 24f06fl993 n. 24<br />

- disposb:ioni tend~nti unifonn!lI"o<br />

~'applicazjone dci D.P.R 285f90 '" tutto il<br />

territorio nazionale; '"<br />

Disciplina regionale/comunale in materia<br />

funeraria e di Polizia Mortuaria;<br />

operaziorti cimiteriali, mavimentazione manuaIe<br />

dei earichi e i rischi per la salnte;<br />

operazjC'ni di tumnlationi in manufatti sviluppati<br />

in verticale oon apposita attrezzatura , mezzi<br />

roeceanici;<br />

valntazione del rischio connessC' alle operazioni<br />

cimiteriali e di movimentazione dei carichi;<br />

ricevimento e modalità di movirnentazione del<br />

feretro;<br />

inumazioni ed esumazioni;<br />

mmulazioni, estumnla2ioni e raccolta resti;<br />

cremacione;<br />

operazioni attinenti il seppellimento di animali da<br />

;rlfez.ionç;<br />

esecuzione di lavori accessori nei cimiteri;<br />

posi.z.ionamento di decorazioni ed arredi<br />

eimiteriali;<br />

sigillatl1rA dei loculi;<br />

eseçuzione di f~seiamenti in zineo;<br />

e,eruzioni dI saldature a stagno;<br />

manutenzione e pnlizia delle strutture eimiteriali;<br />

manutenzione dei viali, delle vie di trilllSito e dei<br />

locali aperti al pubblico,<br />

procedl.!re di raccolta dei rifiuti derivanti<br />

dall'attività cimiteriale;<br />

n:anutenzione del verde cimiteriale;<br />

nozioni di orgMiZ2uiu!\e ù~i rtll\gazzio1;<br />

tornitura materiali;<br />

eonduzione carrelli elevatori;<br />

metodC'logie di stoecaggio;<br />

criteri e modaJ:tà di immalZazzinamento;<br />

&:hede de! prodotto , schede di sicurezza del<br />

materiale in uso;<br />

utilizzo dei dispositivi di protezione individuale;<br />

conduzione macchine: operatri ci (bobcat,<br />

escav;J.tori eon gru o cestello);<br />

ee.nduzione montaferetri, calaferetri oltre<br />

macchine dedicate alle operazioni eimiteriali;<br />

conduzione ed uso di mezzi ed attre~atue per la<br />

manutenzione del verde eimiteriale;<br />

modalità e frequenza di pulizia e sanificazione;<br />

disinfezione di locali e veicoli;<br />

procedure operative<br />

'"<br />

I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!