03.04.2015 Views

CCNL Federambiente:UGL 2008

CCNL Federambiente:UGL 2008

CCNL Federambiente:UGL 2008

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8. Le violazioni di cui al comma 7 costituiscono grave inadempimento contrattuale e sono<br />

sanzionate ai sensi delle nonne disciplinari.<br />

9. Per quanto coneerne i lavoratori in prova, il periodo di prova rimarrà sospeso [mo alla<br />

guarigione clinica accertata dall'lnai1.<br />

Art. 44 - Inidoneità sopravvenuta<br />

l - E' diritto dell'Azienda di làr constatare in ogni momento l'idoneità psico~fisica del<br />

lavoratore a svolgere le mansioni per le quali è stato assunto od alle quali è stato<br />

successivamente adibito.<br />

2 - L'accertamento relativo deve essere compiuto dal medico competente,<br />

avvalendosi delle strutture preposte nel rispetto delle norme di legge vigenti, e si<br />

conclude con un giudizio circa l'idoneità alla mansione.<br />

Nel caso di personale invalido di cui alla L. 68/1999 il medico competente qualora<br />

ritcnga che la natura o il grado dell'invalidità possano riuscire di pregiudizio alla salute ed<br />

all'incolumità dei compagni di lavoro ed alla sicurezza degli impianti, può sospendere il<br />

giudizio eirca l'idoneità del lavoratore in attesa di acquisire l'esito dell'accertamento di cui<br />

all'art. lO, della L. 68/1999 che egli stesso promuoverà.<br />

3 - Contro l'eventuale giudizio di inidoneità sia l'Azienda che il lavoratore possono<br />

esperire un solo ricorso, secondo la vigente nomlativa, rivolgendosi all'organo di vigilanza<br />

territorialmente competente (art. 17, comma quarto, d.lgs. 626/94).<br />

Nel caso di lavoratori invalidi appartenenti alle categorie protette di cui alla L. 68/1999,<br />

il ricorso, in via alternativa e su iniziativa del lavoratore, potrà essere promosso per acccrtare<br />

la compatibilità dello stato fisico del ricorrente con le mansioni a lui affidate all'atto<br />

dell'assunzione o successivamente (art. lO, L. 68/1999).<br />

4 - Nelle more dell'esperimento del ricorso di cui al prccedente punto e fino<br />

all'acquisizione del relativo esito, il lavoratore sarà provvisoriamente inserito in mansioni<br />

confacenti con il suo stato, come indicate dal medico competente, eompatibilmente eon le<br />

esigenze funzionali aziendali, in considerazione delia temporaneità dello stato di inabilità.<br />

5 ~ L'Azienda deve dare comunicazionc scritta al lavoratore dell'esito della visita mcdica<br />

cui è stato sottoposto, limitatamente, tuttavia, alla constatazione della sua capacità lavorativa.<br />

A salvaguardia del diritto alla segretezza dci dati riferiti alla propria condizione<br />

sanitaria, il lavoratore dovrà consegnarc ogni e qualsiasi certificazione e documcntazione<br />

medica in suo possesso esclusivamentc e direttamentc al medico competente.<br />

6 ~ Gli organi di cui sopra potranno:<br />

a) dichiarare iliavoratore idoneo a svolgere le mansioni per le quali è SL1tO assunto od<br />

~ alle quali è stato successivamente adibito;<br />

Vb) dichiarare il lavoratore totalmente inidonco a svolgere qualsiasi attività l~orativa;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!