03.04.2015 Views

CCNL Federambiente:UGL 2008

CCNL Federambiente:UGL 2008

CCNL Federambiente:UGL 2008

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le riunioni - che possono riguardare la generalità dei lavoratori o gruppi di essi - sono indette<br />

singolarmente, o con$itamente, dalle Rappresentanze Sindacali Aziendali e/o dalle<br />

strutture esterne delle O ganizzazioni Sindacali stipulanti il presente <strong>CCNL</strong>, con ordine del<br />

giorno su materie di . eresse sindaeale di lavoro e secondo l'ordine di precedenza delle<br />

convocazioni, comunic~e alla Direzione dell'Azienda con un preavviso di almeno 24 ore.<br />

,1 i1 , I /1 /<br />

Art. 58 - Diritti sindacali<br />

l - Diritto d'affissione<br />

Le Rappresentanze Sindacali e le strutture esterne delle Organizzazioni Sindacali stipulanti il<br />

presente <strong>CCNL</strong> hanno diritto di affiggere, su appositi spazi che la Direzione ha l'obbligo di<br />

predisporre in luoghi accessibili a tutti i lavoratori all'interno dell'Azienda, pubblicazioni,<br />

testi e comunicati inerenti a materie d'interesse sindacale e del lavoro.<br />

2 ~ Trattenute dei contributi sindacali<br />

La trattenuta per eontributi sindacali a favore delle Organizzazioni Sindacali stipulanti e<br />

firmatarie è confennata nel valore dell' l % della retribuzione base parametrale per quattordici<br />

mensilità.<br />

Le Aziende non possono accettare deleghe in cui il valore del contributo sia inferiore all' 1%<br />

e, pertanto, le deleghe in corso devono essere allineate alla percentuale sopraindicata, salvo<br />

revoca da parte del lavoratore.<br />

Allo scopo di facilitare ai lavoratori il versamento dei propri contributi alle Organizzazioni<br />

Sindacali stipulanti alle quali sono iscritti, le Aziende effettueranno le relative trattenute sulle<br />

retribuzioni mensili inserendole nei ruoli paga, previo rilascio da parte degli interessati di<br />

apposita delega, nella quale dovranno essere specificate le generalità del lavoratore, il numero<br />

di matricola, il Sindacato al quale deve essere devoluto il contributo, la periodicità e l'importo<br />

della trattenuta stessa.<br />

La trattenuta sarà sospesa a richiesta scritta del lavoratore interessato con decorrenza nel<br />

mese successivo alla data della revoca stessa; si intcnde invece che nello stesso mese sarà<br />

trattenuto in un'unica soluzione il corrispettivo del tesseramento, non ancora trattenuto, che<br />

ha scadenza annuale indivisibile, anche se la relativa esazione viene rateizzata in 14 mensilità<br />

per comodità dei lavoratori iscritti; ciò in quanto la clausola stessa viene esplicitamente<br />

accettata e sottoscritta dal lavoratore al momento del rilascio della delega.<br />

Effettuata la trattenuta, l'Azienda rimetterà ad ogni Sindacato la somma di competenza.<br />

3 ~ Assemblee sindacali del personale<br />

I lavoratori hanno diritto di riunirsi, in Azienda, fuori dell'orario di lavoro, nonché durante<br />

l'orario di lavoro, nei limiti di lO ore annue pro capite; in quest'ultimo caso verrà corrisposta<br />

la nonnale retribuzione.<br />

Rieonosciuta l'esigenza che i servizi svolti debbano essere assicurati, data la particolare loro<br />

natura di servizi di interesse pubblico, le Assemblee saranno tenute di massima nelle ultime<br />

ore di lavoro, salvo casi del tutto eccezionali, allo scopo di evitare il più possibile disagi agli<br />

utenti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!