03.04.2015 Views

CCNL Federambiente:UGL 2008

CCNL Federambiente:UGL 2008

CCNL Federambiente:UGL 2008

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Normativa sulla tutela della salute e della sieurezza del lavoro, eon particolare riguardo<br />

alle attività di eompetenza e alle connesse condizioni di lavoro.<br />

ProtocDI1i aziendali.<br />

Modulistica aziendale.<br />

Procedure suUa qualità.<br />

Patcntino di lO grado conduzione Generatori di vapore.<br />

Conoscenze/esperienze di conduzione di centrali termoelettriche, preferibilmente di<br />

termovalorizzazione.<br />

Conoscenze/esperienza nel eontrollo di processo mediante PLC e familiarità con i sistemi<br />

DCS.<br />

Capacità di gestione degli uomini.<br />

COMPETENZE TECNICOIPROFESSIONALI<br />

In accordo con il Responsabile Esercizio proeede alle fermate in emergenza delle linee di<br />

combustione.<br />

Interviene durante le fasi operative coordinando e facendo eseguire le manovre atte al<br />

conetta funzionamento dell'impianto.<br />

COMPETENZE TRASVERSALI<br />

Disponibilità e capacità relazionali interne ed esterne (con colleghi, responsabili, clienti).<br />

Comunicazione verbale.<br />

Orientamento all'utente/eliente.<br />

Orientamento ai risultati.<br />

Gestione sviluppo dei collaboratori.<br />

Arwlìsì e sintesi.<br />

Propositivìtà strategico-operativa.<br />

Flessibilità .<br />

Impegno verso l'organizzazione.<br />

AREA TECNICA E AMMlNISTRATIVA<br />

LIVELLO 3 Addetto ad attività di segreteria e/o ad attività tecniche,<br />

amministrative/contabili<br />

ATTIVITA' PRINCIPALI DEL RUOLO<br />

( Acquisire, registrare e protocollare la eonispondenza in entrata e in uscita<br />

Gestire la comunicazione telefonica in entrata c in uscita<br />

Utilizzare i mezzi per il rieevimento e la trasmissione di eomunieazioni interne ed<br />

esterne all'ufficio: telefono, fax, e-mail<br />

0 LP<br />

Distinguere gli elementi identificativi delle comunicazioni in entrata ed uscita per lo<br />

smistamento<br />

Individuare ed applicare modalità manuali ed informatiche di protocollo,<br />

classificazione ed archiviazione dei documenti d'ufficio<br />

Redigere comunicazioni formali, report, presentazioni, statistiche, utilizzando<br />

applicatìvi infonnatici<br />

/

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!