26.11.2012 Views

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il network inter-organizzativo <strong>di</strong> <strong>imprese</strong> ed istituzioni del se<strong>di</strong>me aeroportuale della <strong>Malpensa</strong><br />

4.7 Il governo del mercato del lavoro <strong>di</strong> <strong>di</strong>stretto<br />

Terzo terreno d’analisi è rappresentato dagli strumenti <strong>di</strong> governo del mercato del lavoro <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stretto e delle problematiche occupazionali.<br />

Sul punto si segnala che il <strong>di</strong>stretto <strong>Malpensa</strong> rappresenta il principale motore d’impiego della<br />

zona e anche che l’attività del centro per l’impiego, l’ente pubblico deputato (anche) a facilitare<br />

l’incontro tra domanda e offerta, è prevalentemente rivolta a servire le esigenze (eterogenee)<br />

delle <strong>imprese</strong> dell’aeroporto.<br />

Tale tema è stato approfon<strong>di</strong>to con il Centro per l’impiego <strong>di</strong> Gallarate. Si può affermare che,<br />

pur essendo in grado <strong>di</strong> fornire un servizio efficiente (me<strong>di</strong>amente, un profilo professionale viene<br />

reclutato in una decina <strong>di</strong> giorni), il Centro per l’impiego non rappresenta il protagonista principale<br />

del terreno dell’incontro tra domanda e offerta; all’interno del se<strong>di</strong>me, infatti,sono presenti soggetti<br />

impren<strong>di</strong>toriali de<strong>di</strong>ti all’attività <strong>di</strong> interme<strong>di</strong>azione.<br />

Il CPI, inoltre, serve soprattutto soggetti impren<strong>di</strong>toriali <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni e recluta profili<br />

professionali eterogenei ma spesso <strong>di</strong> livello me<strong>di</strong>o-basso. I lavoratori con profili professionali<br />

elevati, infatti, sono spesso in grado <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare autonomamente l’offerta più adeguata alle loro<br />

esigenze, e sono dotati <strong>di</strong> un potere contrattuale più significativo.<br />

Il centro per l’impiego ha sviluppato sinergie importanti con le istituzioni scolastiche me<strong>di</strong>esuperiori<br />

<strong>di</strong> zona, e spesso rappresenta il tramite che agevola l’inserimento nel se<strong>di</strong>me degli<br />

studenti appena <strong>di</strong>plomati.<br />

La funzione del Centro, naturalmente, è volta a mettere in contatto il datore <strong>di</strong> lavoro e il lavoratore.<br />

Esso non è in grado <strong>di</strong> fornire elementi sulla natura delle relazioni contrattuali instaurate e<br />

sulla tipologia <strong>di</strong> contratti stipulati. Tali elementi, tuttavia, sono stati almeno in parte forniti<br />

dall’Osservatorio del Lavoro <strong>di</strong> Varese.<br />

Come è facile intuire, il mercato del lavoro del se<strong>di</strong>me aeroportuale ha caratteristiche proprie:<br />

esso è incentrato sui servizi ed è estremamente più flessibile della me<strong>di</strong>a nazionale.<br />

Si registra, in particolare, il massiccio ricorso al lavoro a termine e al lavoro somministrato. Ciò,<br />

tuttavia, non comporta un sensibile decremento del dato occupazionale. I lavoratori precari,<br />

infatti, vengono normalmente riassorbiti e ricollocati entro un breve lasso <strong>di</strong> tempo all’interno<br />

dello stesso se<strong>di</strong>me.<br />

Nel complesso, salvo la criticità appena accennata, può ritenersi che il mercato del lavoro sia<br />

efficiente. Esso registra, inoltre, una costante crescita <strong>di</strong> posti <strong>di</strong> lavoro, sebbene il numero <strong>di</strong><br />

<strong>imprese</strong> operanti nel <strong>di</strong>stretto sia il medesimo da <strong>di</strong>versi anni.<br />

4.8 Conclusioni<br />

Volendo brevemente compen<strong>di</strong>are le riflessioni maturate sulle tematiche del lavoro nell’ambito<br />

del se<strong>di</strong>me aeroportuale della <strong>Malpensa</strong>, si può <strong>di</strong>re che ci si trova <strong>di</strong>nnanzi a un contesto ancora<br />

<strong>di</strong>namico ed efficiente, nonostante il periodo <strong>di</strong> crisi.<br />

Gli strumenti adottati per la regolazione del mercato del lavoro, in termini <strong>di</strong> incontro tra domanda<br />

e offerta, sono efficaci e permettono <strong>di</strong> mantenere livelli occupazionali buoni.<br />

In ragione, peraltro, della marcata specializzazione produttiva della zona territoriale, l’incontro tra<br />

domanda e offerta <strong>di</strong> lavoro avviene in tempi rapi<strong>di</strong> rispetto alla me<strong>di</strong>a nazionale.<br />

100<br />

Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Varese

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!