26.11.2012 Views

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il network inter-organizzativo <strong>di</strong> <strong>imprese</strong> ed istituzioni del se<strong>di</strong>me aeroportuale della <strong>Malpensa</strong><br />

<strong>di</strong> assoluta centralità <strong>di</strong> <strong>Malpensa</strong> nel contesto italiano. Nel 2007 <strong>Malpensa</strong> mobilitava circa il<br />

50% del traffico merci in Italia, seguita, con quote decisamente minori, da Roma Fiumicino (16%),<br />

Bergamo Orio al Serio (14%) e Brescia Montichiari (5%) (Figura 8). Su questo piano, l’Italia si<br />

<strong>di</strong>fferenzia molto dagli altri paesi europei, che vedono il proprio hub passeggeri principale svolgere<br />

anche il ruolo <strong>di</strong> primario hub Cargo, pure in presenza <strong>di</strong> scali minori fortemente specializzati (cfr.<br />

Figura 4). Si rileva poi nel tempo una progressiva concentrazione del traffico merci negli scali<br />

del Nord Italia, in particolare <strong>Malpensa</strong> e Brescia Montichiari, il cui traffico merci è cresciuto<br />

annualmente in me<strong>di</strong>a, tra il 2002 ed il 2007, rispettivamente dell’8,2% e del 128%. Se <strong>Malpensa</strong><br />

si è posto ad oggi come Cargo Hub in Italia 7 , Brescia sta emergendo come scalo specializzato nei<br />

servizi Cargo charter, mentre Bergamo Orio al Serio è sempre più orientato verso servizi espressi<br />

come hub Cargo Courier (The European House - Ambrosetti, 2008).<br />

Figura 8 - Traffi co merci negli aeroporti italiani, migliaia <strong>di</strong> tonnellate (2007)<br />

Fonte: ICCSAI (2008)<br />

Per quanto concerne <strong>Malpensa</strong>, nell’Avioport Logistics Park, in prossimità della Cargo City, sono<br />

già inse<strong>di</strong>ate <strong>imprese</strong> quali Dhl, FedEx e Agusta Westland e nello stesso parco logistico, così<br />

come nel polo <strong>di</strong>rezionale <strong>Malpensa</strong> Business Park, si registra l’investimento azionario <strong>di</strong> rilievo<br />

<strong>di</strong> Schipol Real Estate, la società immobiliare del gruppo che gestisce l’aeroporto <strong>di</strong> Amsterdam.<br />

La creazione <strong>di</strong> una nuova area immobiliare risponde inoltre ad un problema <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza degli<br />

operatori logistici, fra cui spe<strong>di</strong>zionieri e integratori conto terzi, concentrati in modo consistente in<br />

prossimità <strong>di</strong> Milano Linate (Figura 9), dove si erano perlopiù inse<strong>di</strong>ati prima del 1995, vale a <strong>di</strong>re<br />

quando Linate costituiva ancora scalo <strong>di</strong> rilievo per il traffico cargo (Noé et al., 2007)<br />

7 - Nel 2007, Air Cargo World, la più autorevole rivista del settore, ha assegnato all’aeroporto <strong>di</strong> <strong>Malpensa</strong> il premio Air Cargo of Excellence,<br />

quale migliore aeroporto europeo per qualità dei servizi cargo, tra gli scali con un volume <strong>di</strong> traffi co inferiore alle 500.000 tonnellate.<br />

22<br />

Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Varese

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!