26.11.2012 Views

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il network inter-organizzativo <strong>di</strong> <strong>imprese</strong> ed istituzioni del se<strong>di</strong>me aeroportuale della <strong>Malpensa</strong><br />

1.3.1.3 L’impatto economico delle strutture aeroportuali in Europa<br />

La rilevanza economica delle strutture aeroportuali può essere apprezzata quando si consideri,<br />

oltre alla loro funzione <strong>di</strong> connessione, come no<strong>di</strong> <strong>di</strong> sistemi infrastrutturali complessi, l’impatto<br />

economico prodotto sul territorio <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amento. La ricaduta territoriale della struttura<br />

aeroportuale può essere valutata <strong>di</strong>stinguendo tra effetti <strong>di</strong>retti, in<strong>di</strong>retti e indotti, da un lato, ed<br />

effetti catalitici o <strong>di</strong>namici dall’altro (Aci Europe, 2004; Panetta, 2003).<br />

L’impatto <strong>di</strong>retto (on-site) è l’effetto economico generato dalle attività <strong>di</strong> gestione aeroportuale,<br />

dalle compagnie aeree, dalle <strong>imprese</strong> <strong>di</strong> manutenzione e dagli operatori <strong>di</strong> handling che<br />

forniscono servizi al traffico passeggeri e merci all’interno dell’aeroporto. In Europa, circa l’80%<br />

dell’occupazione on-site origina da tali operatori (Figura 5). La quota <strong>di</strong> occupazione riconducibile<br />

a handling, compagnie aeree e manutenzione è maggiore negli aeroporti più gran<strong>di</strong>, mentre<br />

il peso occupazionale della gestione aeroportuale tende ad essere più alto negli aeroporti più<br />

piccoli. La quota restante <strong>di</strong> occupazione <strong>di</strong>retta è legata perlopiù alle attività <strong>di</strong> controllo aereo ed<br />

aeroportuale, al catering e alle attività commerciali all’interno del se<strong>di</strong>me.<br />

Figura 5 - Occupazione on-site negli aeroporti europei, per attività<br />

Fonte: ACI Europe (2004)<br />

Quando si considera l’impatto economico <strong>di</strong>retto, si tratta <strong>di</strong> valutare l’aeroporto non solo come<br />

provider <strong>di</strong> infrastrutture, bensì anche e soprattutto come realtà impren<strong>di</strong>toriale, che compete<br />

con strutture concorrenti sulla qualità e strategicità dei servizi offerti. ACI Europe ha stimato nel<br />

2001 una occupazione complessiva on-site per gli aeroporti europei pari a 1,2 milioni <strong>di</strong> addetti.<br />

La stessa associazione stima, sulla base dell’esperienza europea, la creazione <strong>di</strong> circa 950 posti<br />

<strong>di</strong> lavoro on-site per ogni milione <strong>di</strong> unità movimentata 5 . Si tratta <strong>di</strong> una stima inferiore rispetto<br />

a quanto rilevato in precedenza, nel 1998, in uno stu<strong>di</strong>o della stessa ACI Europe sugli aeroporti<br />

europei, che aveva condotto a valutare in 1.000 posti <strong>di</strong> lavoro l’effetto on-site per milione <strong>di</strong><br />

passeggeri trasportati. L’impatto occupazione <strong>di</strong>retto più contenuto, nonostante l’accresciuta<br />

domanda <strong>di</strong> lavoro per i servizi aeroportuali <strong>di</strong> sicurezza, è da porsi, secondo ACI Europe (2004),<br />

5 - L’unità <strong>di</strong> traffi co convenzionalmente impiegata per quantifi care il trasporto aereo corrisponde ad un passeggero o a 100 kg <strong>di</strong><br />

merce.<br />

16<br />

Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Varese

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!