26.11.2012 Views

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il network inter-organizzativo <strong>di</strong> <strong>imprese</strong> ed istituzioni del se<strong>di</strong>me aeroportuale della <strong>Malpensa</strong><br />

5. SCENARI DI RIFERIMENTO, DAL RAFFRONTO<br />

INTERNAZIONALE, PER L’EVOLUZIONE DEL<br />

SEDIME DELLA MALPENSA<br />

(<strong>di</strong> A. <strong>Biffi</strong> )<br />

La ricchezza, talvolta qualitativamente <strong>di</strong>somogenea, delle informazioni raccolte e la variegata<br />

composizione delle variabili considerate per l’analisi nei <strong>di</strong>fferenti contesti se<strong>di</strong>mentali e competitivi<br />

aeroportuali, rendono <strong>di</strong>fficile tracciare linee <strong>di</strong> sviluppo definitive per l’evoluzione economicosociale<br />

dell’area della <strong>Malpensa</strong>. Non era e non è negli intenti <strong>di</strong> questo lavoro fornire risposte<br />

risolutive ma, attraverso un raffronto con alcune realtà <strong>di</strong> successo, proporre elementi informativi<br />

per l’in<strong>di</strong>viduazione della soluzione.<br />

Peraltro, mentre è in corso la stesura del rapporto <strong>di</strong> ricerca, molte delle decisioni cruciali per il<br />

futuro del se<strong>di</strong>me sono in procinto <strong>di</strong> essere definite, sia da parte delle realtà <strong>di</strong> governance del<br />

se<strong>di</strong>me, che da parte del mondo impren<strong>di</strong>toriale e delle istituzioni che stanno scegliendo per il<br />

futuro della compagnia <strong>di</strong> ban<strong>di</strong>era 19 .<br />

Con questo quadro <strong>di</strong> riferimento è però possibile qui ipotizzare alcuni scenari quali opportunità<br />

per <strong>Malpensa</strong>, alla luce degli elementi emersi dalla comparazione come elementi <strong>di</strong>stintivi per la<br />

competizione sul mercato.<br />

Si è partiti con l’ipotesi forte <strong>di</strong> <strong>Malpensa</strong> posizionata non come hub principale nel paese,<br />

considerando Roma Fiumicino ed Alitalia alla stregua <strong>di</strong> altre realtà quali Francoforte, Londra,<br />

Madrid, Amsterdam ecc. Mantenendo questo dato <strong>di</strong> partenza si prospettano i seguenti<br />

scenari:<br />

▪ <strong>Malpensa</strong> come hub <strong>di</strong> secondo livello, a natura nazionale o sovranazionale ma regionale, con<br />

presenza forte <strong>di</strong> una compagnia aerea <strong>di</strong> caratura internazionale (in tale senso potrebbe<br />

essere simile alla situazione <strong>di</strong> Monaco ed in subor<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> Barcellona). Ciò in logica prospettica<br />

<strong>di</strong> reale hub per servizi verso aree focalizzate in un network intercontinentale;<br />

▪ <strong>Malpensa</strong><br />

come free airport, infrastruttura dotata <strong>di</strong> servizi <strong>di</strong> qualità per “accompagnare<br />

il timing” dei passeggeri e sod<strong>di</strong>sfare le esigenze delle compagnie aeree che intendano<br />

usufruire dell’aeroporto. Ciò in logica <strong>di</strong> point to point o come “hub regionale” all’interno <strong>di</strong><br />

una rete continentale, e senza necessariamente la presenza <strong>di</strong> un vettore con principale<br />

quota <strong>di</strong> mercato (come nel caso dell’aeroporto <strong>di</strong> Manchester).<br />

Questi due scenari <strong>di</strong> fondo si intrecciano con la tipologia del servizio: accanto al trasporto<br />

passeggeri si prefigura anche il massiccio ricorso ai servizi cargo come fattore competitivo,<br />

elemento che compare ormai in tutte le situazioni aeroportuali considerate.<br />

19 - Il 26 agosto 2008 sono state <strong>di</strong>ffuse le notizie sugli elementi fondamentali del piano <strong>di</strong> riassetto proprietario ed organizzativo della<br />

compagnia che andati in <strong>di</strong>scussione/approvazione in autunno la dovevano rendere operativa in<strong>di</strong>cativamente a gennaio 2009. Ciò è<br />

in effetti accaduto anche se molti elementi sono tuttavia ancora non defi nitivi (ad esempio la questione su numero <strong>di</strong> slot effettivamente<br />

<strong>di</strong>sponibili in <strong>Malpensa</strong>). Si veda anche alla nota 1.<br />

102<br />

Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Varese

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!