26.11.2012 Views

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Varese<br />

67<br />

STUDI E RICERCHE<br />

Airline Group Pax (m)* % of total Cumulative %<br />

1 First Choice/ThomsonFly 3.3 15% 15%<br />

2 Thomas Cook/MyTravel 2.9 13% 28%<br />

3 Bmi 1.8 9% 36%<br />

4 Monarch 1.8 8% 44%<br />

5 British Airways 1.6 7% 51%<br />

6 Flybe 1.5 7% 58%<br />

7 XL Airways 0.9 4% 62%<br />

8 Jet2.com 0.9 4% 66%<br />

9 Emirates 0.4 2% 68%<br />

10 Ryanair 0.4 2% 70%<br />

Others 6.6 30% 100%<br />

Total<br />

* Milioni <strong>di</strong> passeggeri<br />

c. il più importante operatore - Thompson Fly - rappresenta il 15% del traffico passeggeri;<br />

d. British Airways è al quinto posto (7%); in passato (anni ’70) si era cercato un’alleanza<br />

stretta con questo vettore; il terzo terminal era pensato in funzione <strong>di</strong> tale strategia; ciò è<br />

stato giu<strong>di</strong>cato un errore e ora questa scelta impatta solo marginalmente sull’operatività<br />

aeroportuale;<br />

e. ogni qualvolta è necessario <strong>di</strong>scutere con le compagnie aeree, viene attivato un Joint Steering<br />

Group. Tale panel è composto da un team eterogeneo <strong>di</strong> persone e profili professionali. A<br />

questa <strong>di</strong>mensione formale, si somma una fitta rete <strong>di</strong> relazioni informali, che tuttavia nascono<br />

e si sviluppano proprio grazie a questi JSGs. Il risultato è che lo sviluppo dell’aeroporto non è<br />

trainato da un unico vettore, ma è il frutto <strong>di</strong> un complesso processo decisionale “a rete”. La<br />

decisione finale è presa dal MAG, che è “sovrano” in tal senso, tuttavia tali decisioni seguono<br />

un approccio <strong>di</strong> tipo “bottom-up”: l’obiettivo finale è <strong>di</strong> attivare uno sviluppo trainato dal<br />

consumatore finale, più che dalle compagnie aeree. Così facendo, sono le compagnie aeree<br />

che valorizzano le peculiarità dell’offerta dell’aeroporto <strong>di</strong> Manchester, anziché viceversa;<br />

f. si ricerca un buon bilanciamento fra qualità e prezzo: in passato la legislazioni imponeva un<br />

“lower cap”, ora rimosso;<br />

g. nell’ambito del MAG è costituito un “Aviation Development Team” che ha lo scopo <strong>di</strong> convincere<br />

- in tutto il mondo - le compagnie aeree a volare su Manchester.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!