26.11.2012 Views

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Varese<br />

97<br />

STUDI E RICERCHE<br />

scelta dell’appaltatore più affidabile e attento al rispetto delle regole del lavoro nel complesso.<br />

Come sopra accennato, le procedure per l’affidamento sono <strong>di</strong>verse in ragione dell’entità<br />

economica dell’appalto. Nel caso <strong>di</strong> appalti economicamente significativi, chiunque partecipi ad<br />

un bando <strong>di</strong> gara indetto da SEA deve <strong>di</strong>mostrare documentalmente la sua soli<strong>di</strong>tà, l’affidabilità<br />

e l’ottemperanza alle regole del lavoro. L’appaltatore, in particolare, è tenuto ad esibire una<br />

documentazione atta a <strong>di</strong>mostrare tali connotati, come, ad esempio, il DURC, il certificato antimafia,<br />

il fatturato, etc. SEA <strong>di</strong>chiara poi <strong>di</strong> operare un controllo analitico delle offerte appellandosi<br />

a criteri <strong>di</strong> coerenza dell’offerta e a logiche non solo <strong>di</strong> economicità ma anche <strong>di</strong> qualità, sotto<br />

<strong>di</strong>versi profili. Con riferimento, in particolare, alle tematiche del lavoro, SEA <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> controllare<br />

la coerenza delle singole voci e specificamente quelle del costo del personale, <strong>di</strong> cui si impone, sulla<br />

base <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> parametri, la correttezza.<br />

L’attenzione, inoltre, è rivolta anche al rispetto delle norme sulla salute e sicurezza dei lavoratori<br />

da parte dell’appaltatore. Strumento a volte usato per il raggiungimento <strong>di</strong> tale obiettivo è<br />

l’inserimento, nel capitolato <strong>di</strong> appalto, <strong>di</strong> clausole che prevedono penali molto rilevanti nel<br />

caso in cui non vengano osservate le norme sulla sicurezza. L’attenzione viene poi mantenuta<br />

successivamente: nel caso <strong>di</strong> inosservanza della <strong>di</strong>sciplina, SEA si attiva imme<strong>di</strong>atamente per<br />

provvedere alla chiusura imme<strong>di</strong>ata <strong>di</strong> cantieri e segnala ogni eventuale irregolarità alla autorità<br />

competenti.<br />

Nel complesso, quin<strong>di</strong>, ciò determina - in riferimento alla situazione del lavoro in <strong>Malpensa</strong> -<br />

standard qualitativi elevati. Si registrano, a quanto risulta (in assenza ovviamente <strong>di</strong> dati certi, ma<br />

sulla base dell’osservazione <strong>di</strong> testimoni privilegiati) una scarsa presenza <strong>di</strong> lavoro ‘nero’ e livelli <strong>di</strong><br />

sicurezza sul lavoro complessivamente buoni. Emblematica in tal senso, è la constatazione che la<br />

maggior parte degli infortuni sul lavoro che si contano nel <strong>di</strong>stretto si verifichino nel tempo in cui il<br />

lavoratore giunge o rientra dal posto <strong>di</strong> lavoro (c.d. infortunio in itinere).<br />

Non si può nascondere che l’attenzione profusa da SEA nella scelta e nel controllo successivo<br />

dell’appaltatore sia volta anche a evitare un coinvolgimento <strong>di</strong> responsabilità nel caso <strong>di</strong><br />

inosservanza delle <strong>di</strong>scipline del lavoro. Le responsabilità legalmente previste per il soggetto a<br />

capo <strong>di</strong> una filiera o catena produttiva sono molto rilevanti.<br />

La stessa attenzione nella scelta e nel controllo dell’appaltatore è spesa anche nelle ipotesi <strong>di</strong><br />

appalti <strong>di</strong> modesto valore economico, ove le procedure <strong>di</strong> affidamento sono più snelle. In tali casi<br />

la scelta dell’appaltatore, più che <strong>di</strong> documenti, si avvale <strong>di</strong> archivi storici che ricostruiscono<br />

l’affidabilità e la genuinità dell’agente impren<strong>di</strong>toriale che abbia già ricevuto in appalto altri lavori.<br />

Le criticità che, in questo contesto si registrano, sono poche e, ad<strong>di</strong>rittura, si rivolgono verso la<br />

volontà della stazione appaltante <strong>di</strong> essere più rigorosa e severa nella scelta degli appaltatori.<br />

Si lamenta, in particolare, la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> operare maggiori controlli rispetto alle previsioni legali.<br />

Non sono <strong>di</strong>sconosciute esperienze <strong>di</strong> richieste operate da SEA che, oltrepassando le formalità <strong>di</strong><br />

legge, siano state oggetto <strong>di</strong> impugnazione giu<strong>di</strong>ziale.<br />

Ultima criticità che si lamenta è rappresentata dalla macchinosità delle procedure che consentono

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!