26.11.2012 Views

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il network inter-organizzativo <strong>di</strong> <strong>imprese</strong> ed istituzioni del se<strong>di</strong>me aeroportuale della <strong>Malpensa</strong><br />

collaborazione reciproca. Eppure, i pochi casi <strong>di</strong> reti davvero ben organizzate all’interno del sistema<br />

<strong>Malpensa</strong> <strong>di</strong>mostrano che quando nella filiera le competenze sono <strong>di</strong>ffuse in modo omogeneo e<br />

quando le collaborazioni si consolidano fondandosi sulla qualità delle relazioni, allora anche la<br />

qualità dell’output finale e la performance dei singoli no<strong>di</strong> ne guadagna significativamente.<br />

Tabella 1 - Principali evidenze emerse dall’indagine quantitativa.<br />

Handling/operations Facilities/servizi Trasversali rispetto alla tipologia<br />

<strong>di</strong> fi liera<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Orientamento labour-based;<br />

Performance economiche<br />

me<strong>di</strong>ocri ma abbastanza<br />

stabilizzate (poche situazioni <strong>di</strong><br />

vera emergenza, così come rari<br />

casi <strong>di</strong> performance eccellenti);<br />

Competenze e professionalità<br />

da affi nare a livello <strong>di</strong> intera<br />

fi liera;<br />

Ritar<strong>di</strong> nei pagamenti;<br />

Filiere troppo lunghe e<br />

complesse;<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Orientamento knowledge-based; -<br />

Presenza <strong>di</strong> “isole <strong>di</strong> eccellenza”<br />

in un contesto <strong>di</strong>ffi cile;<br />

Ritar<strong>di</strong> nei tempi <strong>di</strong> adempimento<br />

degli impegni presi.<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Performance me<strong>di</strong>amente non<br />

buone nell’ultimo triennio, ma<br />

in presenza <strong>di</strong> un quadro meno<br />

negativo <strong>di</strong> quanto ci si potesse<br />

aspettare e <strong>di</strong> interessanti<br />

opportunità <strong>di</strong> business;<br />

Filiere abbastanza mature e<br />

poco propense al cambiamento;<br />

Scarsa pre<strong>di</strong>sposizione alla<br />

collaborazione;<br />

<strong>di</strong>spersione <strong>di</strong> energie e risorse<br />

che le singole aziende fanno<br />

fatica a notare e dominare in<br />

- Livelli <strong>di</strong> qualità “<strong>di</strong> rete”<br />

relativamente più basso rispetto<br />

al caso “facilities/servizi”.<br />

quanto fuori dal proprio ambito<br />

<strong>di</strong> governo.<br />

Riprendendo le due ipotesi <strong>di</strong> fondo, si può senza dubbio affermare che l’organizzazione della filiera<br />

“conta” davvero all’interno del se<strong>di</strong>me <strong>Malpensa</strong>, ed in modo piuttosto pronunciato. Nonostante<br />

tutte le cautele che derivano da un campione non particolarmente ampio, troppi dati convergono<br />

in questa <strong>di</strong>rezione, così che questa considerazione appare sufficientemente sostenibile. In<br />

particolare, l’organizzazione della filiera impatta significativamente specie sui livelli <strong>di</strong> qualità nella<br />

filiera “handling/operations”, nonché in generale sulla performance dei singoli no<strong>di</strong> della rete e sui<br />

costi <strong>di</strong> produzione a livello <strong>di</strong> intera “supply-chain”.<br />

Anche la seconda ipotesi <strong>di</strong> ricerca appare sostanzialmente confermata: filiere troppo lunghe e<br />

complesse appaiono meno performanti in quanto a qualità, rispetto dei tempi e, soprattutto, costi<br />

<strong>di</strong> produzione a livello <strong>di</strong> intera rete. Questa considerazione va completata con due riflessioni:<br />

▪<br />

▪<br />

ciò appare vero specie nella filiera handling/operations;<br />

non si registra un’analoga correlazione a livello <strong>di</strong> relazione opposta (risultati migliori per<br />

le filiere apparentemente “troppo corte”); quin<strong>di</strong> il messaggio non è necessariamente<br />

“network ristretti=risultati migliori”, piuttosto, appare necessario capire meglio il senso<br />

dell’in<strong>di</strong>viduazione eventuale <strong>di</strong> una “lunghezza ottimale” (filiere nè troppo lunghe, nè troppo<br />

corte). Troppe, infatti, le variabili in gioco per capire l’effetto sui costi e sull’efficacia <strong>di</strong> una<br />

situazione a livelli molteplici <strong>di</strong> transazione (filiera lunga), da comparare con una casistica<br />

<strong>di</strong> più elevato grado <strong>di</strong> internalizzazione delle attività (filiera corta). Inoltre, il dato andrebbe<br />

valutato in funzione del tipo <strong>di</strong> percezione che il rispondente ha rispetto a <strong>di</strong>fferenti forme<br />

organizzative del lavoro.<br />

120<br />

Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Varese

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!