26.11.2012 Views

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2000<br />

Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Varese<br />

55<br />

STUDI E RICERCHE<br />

L’FMG, probabilmente come risposta ai crescenti malumori del territorio, attiva un progetto<br />

chiamato “Bavarian Environmental Pact”, fi nalizzato a promuovere le questioni ambientali e <strong>di</strong><br />

sviluppo sostenibile; tra le principali attività ricomprese in questo progetto, un piano per la riduzione<br />

dell’inquinamento acustico da 62 milioni <strong>di</strong> euro<br />

2003 Completato il terminal 2, interamente de<strong>di</strong>cato a Star Alliance<br />

2007<br />

L’associazione Bayern pro Rapid inizia il progetto “Transrapid”, un avveniristico treno a levitazione<br />

magnetica in grado <strong>di</strong> viaggiare a 400km/h e destinato a connettere l’aeroporto con il centro <strong>di</strong> Monaco<br />

in soli 10 minuti<br />

L’aeroporto vince l’ARBEIT PLUS, un premio per l’eccellenza nelle pratiche <strong>di</strong> gestione delle risorse<br />

umane<br />

2008 Il progetto “Transrapid” viene cancellato a causa dei costi eccessivi<br />

3.1.3. L’assetto <strong>di</strong> governance: pochi attori forti e leadership regionale<br />

L’attore politico “forte” in campo è - coerentemente con l’approccio federale tedesco - la regione<br />

bavarese, la quale ha delega e poteri d’in<strong>di</strong>rizzo strategico rispetto a tutti i principali aspetti<br />

connessi alla gestione dell’aeroporto <strong>di</strong> Monaco.<br />

La società che si occupa <strong>di</strong>rettamente del management e della gestione operativa dell’aeroporto<br />

<strong>di</strong> Monaco si chiama “Flughafen München GmbH” (FMG); i suoi shareholders sono:<br />

Free State of Bavaria 51%<br />

Stato Tedesco (Germania) 26%<br />

Città <strong>di</strong> Monaco <strong>di</strong> Baviera 23%<br />

Totale 100%<br />

Non ci sono altri attori/enti a livello <strong>di</strong> governance <strong>di</strong> rilievo; le funzioni <strong>di</strong> enti come ENAC o ENAV<br />

sono interne al “Federal Ministry of Transport, Buil<strong>di</strong>ng and Urban Affaire”, il quale - nella <strong>di</strong>visione<br />

de<strong>di</strong>cata ai trasporti aerei - si articola nelle seguenti unità organizzative:<br />

▪ Federal Aviation Office<br />

▪ Federal Agency for Air Accident Investigation<br />

▪ German Air Navigation Services (Limited Liability Company)<br />

▪ German Meteorological Service.<br />

L’approccio federale tedesco, combinato con il ruolo <strong>di</strong>retto e <strong>di</strong> controllo della Baviera nella<br />

governance dell’aeroporto, semplifica in modo marcato la <strong>di</strong>mensione burocratica specie nel<br />

rapporto con il territorio.<br />

Il contesto tedesco e bavarese:<br />

▪ molto attiva è stata la politica infrastrutturale a livello nazionale;<br />

▪ dagli anni ’90 la politica del governo federale è <strong>di</strong> ritiro dalla gestione <strong>di</strong>retta degli aeroporti. Il<br />

processo <strong>di</strong> privatizzazione si è però al momento fermato;<br />

▪ per ragioni finanziarie, la quota <strong>di</strong> partecipazione statale nel MUC è <strong>di</strong>minuita, ma, allo stesso<br />

tempo è chiaro al governo bavarese che l’aeroporto ha un ruolo chiave per global business e<br />

competitività. È considerato in particolare un valore per attrarre <strong>imprese</strong> straniere in Baviera.<br />

Ciò è costantemente riba<strong>di</strong>to pubblicamente dai rappresentanti regionali e, in occasione <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!