26.11.2012 Views

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il network inter-organizzativo <strong>di</strong> <strong>imprese</strong> ed istituzioni del se<strong>di</strong>me aeroportuale della <strong>Malpensa</strong><br />

▪<br />

▪<br />

all’atmosfera “pionieristica” che si vive nella società <strong>di</strong> gestione, alla percezione <strong>di</strong> costruire<br />

qualcosa <strong>di</strong> nuovo, al clima cooperativo fra gli attori presenti nel campus (con dogana, polizia,<br />

ecc.), alla cooperazione informale e all’approccio orientato ai risultati. Sin dall’inizio è stato<br />

chiaro a tutti che l’operazione sarebbe decollata solo attraverso una forte cooperazione e una<br />

alta motivazione. Si trattava <strong>di</strong> una sfida, sin dalle modalità <strong>di</strong> apertura: chiudere il vecchio<br />

aeroporto e inaugurare il nuovo sito il giorno dopo. La società è nata giovane (età me<strong>di</strong>a 35<br />

anni) e la si può considerare giovane ancora oggi che l’età me<strong>di</strong>a degli impiegati è passata ai<br />

40-45 anni. Notevole turnover invece tra CEOs;<br />

struttura organizzativa e inquadramento professionale. La struttura organizzativa è stata<br />

trasformata un paio <strong>di</strong> anni fa (si veda in seguito il documento-poster con organigramma).<br />

Chiara è la <strong>di</strong>stinzione <strong>di</strong> inquadramento tra top management (pagato come in <strong>imprese</strong> private<br />

è sotto libertà <strong>di</strong> licenziamento) e gli altri funzionari (inquadramento da impiegati pubblici);<br />

sistema informativo. Data exchange dalla torre per rendere più flessibile il ground handling.<br />

Hub-control system con Lufthansa (30 addetti da Lufthansa, 5 da FMG). Sin dall’inizio<br />

Lufthansa ha lavorato per l’integrazione delle proprie operazioni con quelle degli altri attori<br />

aeroportuali.<br />

3.1.2 Il lavoro e le risorse umane<br />

Gli aspetti peculiari dell’organizzazione del lavoro e dell’impiego delle persone si fondano su due<br />

elementi <strong>di</strong> fondo: la capacità <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nare ed integrare le persone interne avvalendosi poco delle<br />

logiche <strong>di</strong> esternalizzazione; la collaborazione fra gestori e rappresentanti delle risorse umane alla<br />

ricerca costante <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento ed integrazione con reciproca sod<strong>di</strong>sfazione. In particolare:<br />

Integrazione interna versus outsourcing<br />

▪ Il processo produttivo è così complesso e l’integrazione così importante che si preferisce non<br />

ricorrere ad outsourcing. Al contrario, l’ampliamento della attività comporta l’acquisizione<br />

<strong>di</strong> ulteriori persone ed offerta <strong>di</strong> servizi ad altre <strong>imprese</strong> (per un confronto, l’Aeroporto <strong>di</strong><br />

Francoforte ha invece esternalizzato la funzione IT);<br />

▪ l’espansione della FMG si è arrestata. Stanno crescendo invece molto le sussi<strong>di</strong>arie, sempre<br />

alla luce della stessa “filosofia” <strong>di</strong> sviluppo;<br />

▪ l’unica eccezione alla strategia <strong>di</strong> integrazione si ritrova nel comparto e<strong>di</strong>le: l’aeroporto è stato<br />

costruito, nelle sue componenti preliminari, da FMG (nel sito del vecchio aeroporto è stata<br />

creata un’area fieristica), poi le operazioni <strong>di</strong> gestione e manutenzione sono state totalmente<br />

esternalizzate (è rimasto solo staff limitato per interazione con <strong>imprese</strong> e<strong>di</strong>li). Sono ricercati<br />

e selezionati main contractor che vengono supportati con attività <strong>di</strong> controllo e gestione<br />

della sicurezza. In generale, FMG monitora il rispetto delle norme <strong>di</strong> sicurezza dove operano<br />

i subcontractors.<br />

Relazioni con la forza lavoro<br />

▪ Strategia forte <strong>di</strong> integrazione e partecipazione nei processi <strong>di</strong> programmazione che si realizza<br />

attraverso un continuo <strong>di</strong>alogo con il <strong>di</strong>partimento risorse umane. In questo approccio<br />

svolge un ruolo importante il Workers’ Council (si compone <strong>di</strong> circa 30 addetti, provenienti<br />

prevalentemente da ground handling), che si riunisce due volte al mese e <strong>di</strong>scute <strong>di</strong> varie<br />

48<br />

Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Varese

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!