26.11.2012 Views

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

100,0%<br />

80,0%<br />

60,0%<br />

40,0%<br />

20,0%<br />

0,0%<br />

Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Varese<br />

1999<br />

2000<br />

2001<br />

2002<br />

2003<br />

2004<br />

2005<br />

2006<br />

2007<br />

incidenza vettore principale<br />

incidenza primi 3 vet.<br />

incidenza primi 5 vet.<br />

3.3.4. La storia dell’aeroporto: la svolta negli anni ‘90<br />

1916 L’aeroporto inizia la sua attività a Remolar<br />

1918 La sede <strong>di</strong> Remolar si rivela una scelta poco effi cace e l’aeroporto viene spostato a El Prat<br />

1927 Iniziano i voli <strong>di</strong> linea con Iberia ed il volo verso Madrid<br />

1948 Primo ”overseas service”<br />

1968 Inaugurata una nuova e innovativa torre <strong>di</strong> controllo<br />

1990<br />

1992<br />

1998<br />

La Spagna, sulla base dell’articolo 82 della legge 4/1990, sancisce la nascita <strong>di</strong> AENA, un ente<br />

pubblico destinato a gestire tutti i principali aeroporti spagnoli, fra cui anche quello <strong>di</strong> Barcellona<br />

Importante riammodernamento in occasione delle olimpia<strong>di</strong> <strong>di</strong> Barcellona e costruzione del<br />

secondo terminal<br />

Due importanti premi vinti: “ Best International Airport “ e “Best Airport in the World” (Business<br />

Travel World magazine)<br />

1998 L’aeroporto consegue la “Environmental Certifi cation ISO 14001”<br />

1999<br />

1999<br />

2004<br />

2006<br />

2008<br />

89<br />

STUDI E RICERCHE<br />

Il ministero spagnolo per lo sviluppo approva il “Master Plan for Barcelona Airport”, chiamato<br />

anche “Barcelona Plan”, con un orizzonte temporale che arriva fi no al 2020 (obiettivo: 52 milioni <strong>di</strong><br />

passeggeri con modello <strong>di</strong> hub internazionale)<br />

Istituzione del “Barcelona Airport Cargo” per l’ottimizzazione/coor<strong>di</strong>namento delle operazioni <strong>di</strong><br />

handling con le <strong>di</strong>verse società che operano nello scalo;<br />

Apertura della terza pista (con un ritardo <strong>di</strong> alcuni anni a causa dei confl itti con il territorio per<br />

problematiche <strong>di</strong> natura ambientale)<br />

Termine <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> importanti lavori <strong>di</strong> adattamento della piattaforma aeroportuale per<br />

venire incontro a problematiche <strong>di</strong> natura ambientale (specie per ridurre l’impatto acustico sulla<br />

popolazione del territorio)<br />

Iberia decide <strong>di</strong> ridurre signifi cativamente la propria presenza all’aeroporto <strong>di</strong> Barcellona, dopo<br />

essere stata per anni una delle compagnie <strong>di</strong> riferimento per questo scalo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!