26.11.2012 Views

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il network inter-organizzativo <strong>di</strong> <strong>imprese</strong> ed istituzioni del se<strong>di</strong>me aeroportuale della <strong>Malpensa</strong><br />

sempre rappresentato la caratterizzazione prevalente dell’aerea; in primis si fa riferimento a<br />

settori quali: tessile, chimica, elettronica;<br />

▪ negli ultimi 20-30 anni la regione del “Greater Manchester” ha fronteggiato una crisi economica<br />

piuttosto marcata, la quale si è associata ad un tasso <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupazione non drammatico, ma<br />

ben più alto rispetto alla me<strong>di</strong>a inglese (specie proprio nella città <strong>di</strong> Manchester);<br />

▪ l’aspetto interessante è che, negli ultimi anni, l’amministrazione locale è riuscita ad invertire<br />

questa tendenza grazie ad un deciso riposizionamento strategico del territorio verso <strong>imprese</strong><br />

“knowledge-based” e verso servizi/infrastrutture ad alta intensità <strong>di</strong> conoscenza; questo<br />

progetto prevedeva interventi per circa 2bilioni <strong>di</strong> sterline; in particolare, si è puntato molto<br />

sul ruolo attivo dell’Università <strong>di</strong> Manchester;<br />

▪ superata la crisi, questo progetto ha portato la zona <strong>di</strong> Manchester ad essere la regione con<br />

la crescita più veloce ed accentuata d’Inghilterra dopo Londra;<br />

▪ oggi - seppur i settori tra<strong>di</strong>zionali non possono ancora <strong>di</strong>rsi “scomparsi” - i comparti che<br />

contrad<strong>di</strong>stinguono il territorio per occupazione e, soprattutto, tassi <strong>di</strong> crescita più significativi<br />

sono quelli legati a finanza, cultura, <strong>di</strong>vertimento, me<strong>di</strong>a, “life science” e creatività;<br />

▪ in estrema sintesi la vision è quella - entro il 2015 - <strong>di</strong> trasformare Manchester in una “World<br />

Class City” che punta su qualità della vita e “conoscenza”;<br />

▪ Manchester è oggi nell’elenco delle 50 città più frequentate al mondo per convegni e<br />

seminari.<br />

Il rapporto fra aeroporto e popolazione locale è <strong>di</strong> “amore/o<strong>di</strong>o”: i citta<strong>di</strong>ni protestano per la<br />

sua presenza e per la sua propensione alla crescita... ma usano l’aeroporto e ci lavorano! In<br />

particolare, la parte a nord accetta/apprezza l’attività dell’aeroporto, mentre la parte a sud<br />

(territorio prettamente <strong>di</strong> campagna) la contesta.<br />

Nelle relazioni con il territorio un ruolo importante lo riveste il citato “Airport Consultative<br />

Committee” (ogni aeroporto inglese ne ha uno), il quale rappresenta una sorta <strong>di</strong> interlocutore<br />

unico nei rapporti aeroporto-territorio. Accoglie rappresentanze <strong>di</strong> (ad esempio): enti pubblici<br />

locali, lavoratori, citta<strong>di</strong>ni, compagnie aeree, ecc.; il MAG invece non ha un rappresentante<br />

formale nel comitato, come pure gli attori <strong>di</strong> business locali non entrano nel ACC; questo<br />

tipo <strong>di</strong> relazioni avvengono con la Camera <strong>di</strong> commercio e le North development agencies; in<br />

particolare, si registrano relazioni intense con attori espressamente orientati allo sviluppo locale<br />

(es. società <strong>di</strong> marketing territoriale come MIDAS o pro-Manchester).<br />

MAG presta anche grande attenzione alle attività <strong>di</strong> comunicazione ed è <strong>di</strong>rettamente coinvolto<br />

in alcuni programmi/progetti <strong>di</strong> sviluppo socio economico promossi da enti locali.<br />

Ha altresì forti legami con istituti <strong>di</strong> formazione:<br />

▪ collaborazioni con scuole ed istituti <strong>di</strong> formazione locali;<br />

▪ è da poco stata attivata la “Airport Academy” (è questo un progetto nazionale);<br />

▪ l’Università ha giocato un ruolo critico nella trasformazione dell’economia locale; MAG ha<br />

legami stretti con UK Centre for Aviation Transport and Environment alla Manchester<br />

Metropolitan University. Le relazioni fra MAG e Università locali sono piuttosto buone ma,<br />

secondo la stessa società, andrebbero rinforzate (in specie con la Facoltà <strong>di</strong> Ingegneria e<br />

nell’ambito delle <strong>di</strong>scipline <strong>di</strong> management).<br />

Riguardo alla problematica dei trasporti pubblici <strong>di</strong> interesse per l’aeroporto Manchester si<br />

presenta come caso d’eccellenza in tal senso;<br />

▪<br />

<strong>di</strong>rettamente dall’aeroporto, parte una rete <strong>di</strong> treni che collega l’aeroporto con tutte le<br />

76<br />

Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Varese

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!