26.11.2012 Views

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

Biffi, Network di imprese a Malpensa.pdf - OsserVa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il network inter-organizzativo <strong>di</strong> <strong>imprese</strong> ed istituzioni del se<strong>di</strong>me aeroportuale della <strong>Malpensa</strong><br />

implementazione del sistema ferroviario ad Alta Velocità. È tuttavia da sottolineare come, ad oggi,<br />

il collegamento con l’Alta Velocità sia previsto soltanto nel ramo su Novara.<br />

Anche a causa, seppure certo non unicamente, dei problemi <strong>di</strong> accessibilità e integrazione in<br />

reti intermodali, l’aeroporto <strong>di</strong> <strong>Malpensa</strong> non ha compiuto il passaggio che si era prefigurato a<br />

hub <strong>di</strong> primo livello. Nonostante la posizione geografica favorevole, lo scalo varesino presenta<br />

un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> connettività mon<strong>di</strong>ale ed europea 6 decisamente peggiore rispetto a molti altri scali<br />

europei (Tabella 3). In altri termini, il sistema <strong>di</strong> connettività aerea non è allineato agli standard<br />

<strong>di</strong> altre principali regioni economiche d’Europa. Il recente de-hubbing <strong>di</strong> Alitalia appare poi avere<br />

allontanato, almeno per il breve-me<strong>di</strong>o termine, uno scenario <strong>di</strong> evoluzione verso, se non un ruolo<br />

<strong>di</strong> hub globale, una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> connettività vicina quella <strong>di</strong> scali europei <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni simili.<br />

Tabella 3 - In<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> connettività dei principali aeroporti europei (2007)<br />

Aeroporto Rank mon<strong>di</strong>ale<br />

Connettività<br />

mon<strong>di</strong>ale<br />

Rank EU Connettività EU<br />

Francoforte 1 2,53 7 1,94<br />

Parigi Charles de Gaulle 2 2,59 13 1,97<br />

Amsterdam 3 2,61 1 1,84<br />

Londra Heathrow 4 2,62 26 2,06<br />

Monaco <strong>di</strong> Baviera 11 2,70 3 1,90<br />

Madrid Barajas 13 2,73 5 1,92<br />

Roma Fiumicino 16 2,75 16 1,99<br />

Milano <strong>Malpensa</strong> 17 2,76 23 2,02<br />

Zurigo 19 2,77 28 2,06<br />

Vienna 24 2,81 24 2,03<br />

Londra Gatwick 30 2,83 33 2,11<br />

Dusseldorf 31 2,84 8 1,95<br />

Copenhagen 34 2,85 18 2,00<br />

Fonte ICCSAI (2008)<br />

L’infrastrutturazione aeroportuale è, come sottolineato, un elemento <strong>di</strong> estrema debolezza<br />

dell’area nei confronti dei maggiori competitori europei. Il Nord Italia costituisce anzi tra le regioni<br />

europee economicamente più <strong>di</strong>namiche un caso particolare, non essendovi ubicato alcun hub <strong>di</strong><br />

primo livello. Nonostante il primario ruolo economico in Italia e in Europa, nessuno degli aeroporti<br />

dell’intero Nord Italia è tra i primi 10 in Europa per traffico <strong>di</strong> passeggeri, mentre <strong>Malpensa</strong><br />

rientra tra i <strong>di</strong>eci più rilevanti per il traffico merci. Il sistema risente <strong>di</strong> una elevata frammentazione<br />

del traffico, <strong>di</strong>stribuito tra aeroporti in forte competizione, che seguono strategie autonome <strong>di</strong><br />

6 - L’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> connettività <strong>di</strong> un aeroporto in un network misura il numero <strong>di</strong> passaggi necessari per raggiungere un qualsiasi altro aeroporto<br />

nel network (Paleari et al., 2006).<br />

20<br />

Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Varese

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!