30.11.2012 Views

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Progetto e valutazione <strong>di</strong> algoritmi per la raccolta<br />

dati affidabili su reti <strong>di</strong> sensori senza cavo<br />

Figura 4.8 : Andamento della vita me<strong>di</strong>a dei singoli sensori nel caso <strong>di</strong><br />

utilizzo <strong>di</strong> un protocollo <strong>di</strong> comunicazione affidabile<br />

confrontato con il caso <strong>di</strong> utilizzo <strong>di</strong> un protocollo <strong>di</strong> tipo<br />

best-effort<br />

sono ben recuperate con l’approccio proposto anche nel caso in cui si<br />

prevedono solo un NRO_MAX_REQUEST_COVERAGE (ovvero numero <strong>di</strong><br />

richieste <strong>di</strong> ritrasmissione) pari a 2.<br />

Passando ora a considerare il punto <strong>di</strong> vista energetico risulta chiaro che<br />

abbiamo un peggioramento e ciò è dovuto all’overhead in seguito alla<br />

ritrasmissione dei messaggi contenenti le misurazioni stesse. In figura 4.8<br />

viene mostrato l’andamento della vita me<strong>di</strong>a dei singoli sensori facenti parte<br />

della rete messi a confronto a seconda che sia previsto l’utilizzo <strong>di</strong> un<br />

protocollo <strong>di</strong> recapito delle misurazioni affidabile o meno. In figura 4.9 vi è<br />

Figura 4.9: Confronto consumo energetico dei singoli no<strong>di</strong><br />

94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!