30.11.2012 Views

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

download tesi - MobiLab - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Progetto e valutazione <strong>di</strong> algoritmi per la raccolta<br />

dati affidabili su reti <strong>di</strong> sensori senza cavo<br />

� negazione del servizio, avviene in <strong>di</strong>versi mo<strong>di</strong> ad esempio<br />

creando continue collisioni nelle trasmissioni ra<strong>di</strong>o, riducendo le<br />

risorse della rete o alterando il routing;<br />

� analisi del traffico, attraverso lo stu<strong>di</strong>o della parte <strong>di</strong> dati<br />

trasmessi senza crittografia, consente <strong>di</strong> rendere inutilizzabile la<br />

rete.<br />

1.5.9 Affidabilità<br />

Nell’ambito specifico delle reti <strong>di</strong> sensori senza cavo il concetto <strong>di</strong><br />

affidabilità si formalizza come la capacità che deve avere una rete <strong>di</strong><br />

conservare le proprie funzionalità in<strong>di</strong>pendentemente dall’eventuale guasto<br />

<strong>di</strong> qualche sensore o semplicemente da una trasmissione fallita. Attualmente<br />

il requisito <strong>di</strong> affidabilità, in una WSN, ha assunto un ruolo <strong>di</strong> primo livello<br />

e influenza non poco il progetto dell’intera architettura del sistema, uno<br />

stu<strong>di</strong>o approfon<strong>di</strong>to sarà portato avanti nel capitolo 2.<br />

1.6 PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE<br />

I protocolli <strong>di</strong> comunicazione rappresentano una delle aree <strong>di</strong> ricerca più<br />

attive nell'ambito delle reti <strong>di</strong> sensori. I maggiori sforzi si sono concentrati<br />

nella realizzazione <strong>di</strong> protocolli MAC efficienti dal punto <strong>di</strong> vista<br />

energetico e <strong>di</strong> protocolli <strong>di</strong> routing che offrano soluzioni efficaci per tutte<br />

le esigenze. Dei livelli <strong>di</strong> cui è composto il modello ISO/OSI, quelli<br />

coinvolti nella progettazione <strong>di</strong> protocolli <strong>di</strong> rete per una rete <strong>di</strong> sensori<br />

sono il livello fisico, il livello data-link ed il livello <strong>di</strong> rete, <strong>di</strong> cui ne daremo<br />

una breve descrizione nei successivi sottoparagrafi.<br />

1.6.1 Livello Fisico<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!